• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Passeggiata storica sulle orme di Simone Forti Vaiano

Passeggiata storica sulle orme di Simone Forti

Arte, Mostra, Visita guidata
Vaiano Prato
Vaiano

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Sabato 10 luglio alle 9.30 la storia del lanificio Forti de La Briglia.

Simone Forti è un’artista internazionale, una figura chiave nello sviluppo della performance dalla fine degli anni Cinquanta a oggi, ma le sue radici sono in Toscana, a Vaiano in particolare, perché fu la sua famiglia, i Forti appunto, a costruire il villaggio fabbrica de La Briglia.

Proprio in occasione della mostra “Senza fretta” da poco inaugurata, il Centro di arte contemporanea Luigi Pecci di Prato insieme alla Fondazione Cdse e con la collaborazione del Comune di Vaiano, sabato 10 luglio (ore 9.30) organizzano una Passeggiata storica sulle orme di Simone Forti che racconta la storia del lanificio Forti de La Briglia, con Luisa Ciardi, storica e archeologa industriale del CDSE e Irene Innocente, coordinatrice del dipartimento Educazione Centro Pecci. Il ritrovo è in piazza Mazzini a La Briglia. Da qui parte la passeggiata nel villaggio fabbrica, che si conclude al lanificio Rivera, dove i partecipanti potranno assistere alla proiezione delle foto storiche e delle testimonianze video delle performance dell’artista.

La mostra aperta al Pecci, a cura di Luca Lo Pinto ed Elena Magini, è la prima grande esposizione in un museo italiano: uno speciale display progettato in stretta collaborazione con l’artista. Il prossimo appuntamento è fissato per il 21 luglio (alle 18) con La famiglia Forti e il mondo dell'arte nella prima metà del Novecento, visita alla mostra con Alessia Cecconi, direttrice Fondazione CDSE e Mario Pagano, responsabile Ricerca e Public Program Centro Pecci (incluso nel biglietto di ingresso).

Simone Forti emigrò a Los Angeles con la sua famiglia nel 1938, a seguito delle leggi razziali. I Forti, imprenditori tessili e collezionisti, furono anche amministratori del Comune di Prato e dirigenti delle principali associazioni di industriali pratesi per oltre cinquant’anni. A Firenze, nel villino sul Lungarno Serristori oggi Museo Casa Siviero, ospitarono a lungo De Chirico e Savinio diventandone tra i principali collezionisti.

La Passeggiata storica a La Briglia è GRATUITA con prenotazione obbligatoria (posti limitati) scrivendo a info@fondazionecdse.it, telefonando allo 0574.9424 76 (9-13) o compilando il modulo sul sito web (link sotto).

Evento organizzato da Centro Pecci e Fondazione Cdse in collaborazione con il Comune di Vaiano

Vaiano
Indirizzo: Vaiano, Prato

Contatti dell'evento

Sito web: www.centropecci.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.