Scaduto
Domenica 3 luglio al Galluzzo si torna a giocare (dopo due anni di stop da pandemia) la Palla Pillotta, un antico gioco simile al Calcio Storico Fiorentino ma con contatti meno violenti.
La Palla Pillotta è nata nel lontano 1975 da un gruppo di giovani della Polisportiva Galluzzo. In base a un’attenta ricerca sulle abitudini del ‘500, emerse che, venivano disputate regolarmente, dal cosiddetto ceto medio, fuori e dentro le mura di Firenze partite di Calcio Fiorentino, sull’onda di quello che era stata la famosa partita del 17 Febbraio 1530 in Piazza S. Croce quando nobili cittadini, assediati dalle truppe imperiali, di Carlo V, diedero sfoggio di noncuranza mettendosi a giocare a palla, ponendo in risalto lo spirito Fiorentino.
Un'espressione dell'Antica Podesteria del Galluzzo (questo paese ha fatto per secoli Comune a sé poi nel periodo fascista fu inglobato a Firenze) coinvolge molte decine di persone tra calcianti, tamburini, sbandieratori, sarte, organizzatori, dirigenti. Un fenomeno popolare di ampio respiro, al Galluzzo, molto sentito.
Rievocazione storica
DOVE: Piazza Acciaiuoli - Galluzzo
QUANDO: 03-07-2022 dalle 21:00
La manifestazione si svolge annualmente durante la Festa dello Sport, organizzata dal “Centro Sportivo Galluzzo”. Il corteo storico è composto da più di cento figuranti tra cui musici e bandierai. Alla Palla Pillotta si affrontano i Blu della Corte Regia e i Gialli del Galluzzo Vecchio, che sono i colori ufficiali del Galluzzo.
Partita
DOVE: Piazza Acciaiuoli - Galluzzo
QUANDO: 03-07-2022 dalle 22:00
Parte Gialla e Parte Blu:
Una linea immaginaria divide il Galluzzo tra i due colori, La parte dei “Gialli del Galluzzo Vecchio” che comprende la zona della Podesteria e dello Sdrucciolo, e la parte dei “Blu della Corte regia” che racchiude la Piazza N. Acciaiuoli e il Campo Sportivo F. Guidi dove è situata la “Corte regia”.
Evento ad ingresso libero
Dintorni di Firenze
Indirizzo: , Firenze
Sito web: https://www.firenzetoday.it/eventi/palla-pillotta-2022-galluzzo.html
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!