La grande richiesta da parte del pubblico che sta rapidamente esaurendo i posti disponibili per le tre recite già programmate e annunciate...
Anche nel mese di marzo si rinnova l’iniziativa che consente l’ingresso gratuito ai musei in occasione della prima domenica del mese. Nuovo...
EMPOLI- La Toscana, che nel 2009 ha ampliato nei livelli essenziali di assistenza le prestazioni sulle malattie rare, è sempre stata in prima...
Come fanno le macchine a imparare? L'intelligenza artificiale sta conoscendo uno straordinario sviluppo, destinato a trasformare profondamente la...
Consegnate oggi le chiavi della città di Firenze al professor Alessandro Barbero che, riportano le motivazioni “grazie a un linguaggio chiaro e...
Alla Stazione Leopolda di Firenze, dal 28 febbraio al 2 marzo prossimi, Testo [Come si diventa un libro], la quarta edizione dell'evento...
Firenze, 27 febbraio- Nella giornata mondiale delle malattie rare, come ogni anno la Toscana fa il punto nel corso di un convegno nell’...
Incontro sabato 8 marzo , ore 17,30, in Firenze, presso lo Chalet Fontana , dal titolo "Guarire il femminile - nel solco delle antiche memorie"....
Firenze, 27-2-2025 - Oggi il segretario generale della Cgil Landini è stato ai cancelli dello stabilimento Beko di Siena in viale Toselli...
Tutto pronto per l'edizione 2025 di Borgo DiVino a Scandicci, il Wine Festival che tornerà per il quarto anno al Centro Rogers in Piazza della...
Ha una venerazione per David Lynch e sui suoi profili social ama definirsi una "local Laura Palmer". Artista fiorentina attualmente in Canada per...
Promosso da Italia Nostra-Sezione di Firenze con la collaborazione dei comitati, si terrà giovedì 27 alle ore 21:00 alla Sala delle...
Campi Bisenzio, 24 febbraio 2025 –È stata inaugurata sabato 22 febbraio, presso il Foyer del Teatrodante Carlo Monni , la mostra fotografica LIFE...
Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 17.30, nella Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze, presentazione del libro di Stefano Bisi...
Lunedì 24 febbraio alle ore 18:00, nella Sala Consiliare del Comune di Pontassieve, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Benvenuti,...
Casa d'Arte San Lorenzo, per celebrare i suoi trent'anni di attività, si appresta ad inaugurare una retrospettiva di straordinaria importanza...
Oltre cento persone hanno partecipato oggi al convegno " La progettazione degli spazi urbani della sponge city: strategie e azioni per la città...
“La generazione che nasce adesso ha la quasi certezza che sarà testimone di un evento climatico catastrofico”. Lo scrive il docente pisano...
Il thriller documentario di Àlvaro Longoria che ha seguito per 3 anni il ritrovamento dell'Ecce Homo, ne ricostruisce anche il retroscena del...
Oggi a partire dalle ore 16.15, in Palazzo Strozzi Sacrati, Sala Pegaso, piazza Duomo 10, sede della Giunta Regionale, lo Stabilimento Chimico...
A pochi giorni dalla sfida del Bentegodi contro il Verona, Mister Palladino parlerà in conferenza stampa oggi alle ore 15.00 presso il Wind3 Media...
Campi Bisenzio, 20 febbraio 2024 – Il Comune di Campi Bisenzio ha organizzato per il prossimo 22 febbraio il convegno "La progettazione degli...
EMPOLI – Un fine settimana ricco di eventi e per tutti i gusti a Empoli: dallo sport in bicicletta, al podismo, alle maschere carnevalesche di...
Un Teatro nella realtà, di cui si fa primo e radicale interprete. Un Teatro in ascolto della Città. Un Teatro di servizio pubblico per un’intera...
L’Istituto de’ Bardi di Firenze, da sempre impegnato nella valorizzazione dei saperi artigianali, avvia quest’anno una collaborazione con Testo...
L’ Università di Firenze festeggia quest’anno i 250 anni della Specola , che sta all’origine del Museo di Storia naturale dell’Ateneo...
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, ma soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello...
L’Università del futuro richiederà percorsi fondati sull’interconnessione dei saperi, il pensiero analitico e creativo, l’adozione di nuovi...
Le località più gettonate dagli italiani per questo weekend di San Valentino 2025? Tra le città d’arte non manca Firenze. Un'esperienza...
Teatro Lumiére presenta lo spettacolo LE AVVENTURE DI ALICIA AMELIA E MARGHERITA scritto e diretto da Giacomo Cassetta L’ULTIMA FILA – 23...
Un atto unico originale e tragicomico, 14 quadri inframezzati da brani musicali e da stralci di un racconto della scrittrice e poetessa Renata...
Mancava una manciata di minuti alla mezzanotte quando Carlo Conti ha chiamato sul palco del Festival di Sanremo Edoardo Bove. La storia del...
È partito il conto alla rovescia: tra poche ore sapremo quale sarà l’artista ad essere premiato sul palco dell’Ariston come vincitore della...
Roberto Benigni torna su Rai1 : lo farà il 19 marzo con lo spettacolo "Il sogno". Ad annunciarlo Carlo Conti stasera nel corso del...
STS Deloitte , Studio Tributario e Societario Deloitte, incontra le aziende e i professionisti della Toscana il 19 febbraio a Firenze per...
Teatro Lumiére presenta il suo prossimo concerto-spettacolo, TANGOSOLO ALAMPRESE ENSEMBLE – 22 febbraio 2025 ore 20:45 Come diceva Leopoldo...
Si è svolto stasera al primo piano del Mercato Centrale (piazza del Mercato Centrale) a Firenze l'evento “Dalla terra dell'altrove...
Si avvicina l'appuntamento con l'edizione 2025 di Borgo DiVino a Scandicci, il Wine Festival che tornerà per il terzo anno al Centro Rogers...
Firenze – Sulla presenza di un focolaio di sospetta tossinfezione alimentare all’interno di quattro RSA di Firenze e provincia la struttura di...
Acquistare un veicolo per la Fondazione Dopo di Noi, ente che da oltre vent’anni realizza progetti per persone con disabilità. Questo l’obiettivo...
La Procura della Repubblica di Firenze, nell’ambito di un’indagine condotta da militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lucca...
Anche quest’anno la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana , condotto da Carlo Conti, accompagnerà gli italiani...
“Dal tavolo di approfondimento, al quale abbiamo l’intenzione di coinvolgere anche la proprietà, è emerso che la società Firenze Fiera ha...
Un viaggio di sette giorni nei territori ucraini distanti centinaia di chilometri dal fronte. Ma soprattutto un viaggio tra le vite sospese di chi...
“ Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti ”, dal 27 marzo al 20 luglio a Villa Bardini a Firenze, a cura di Cristina Acidini e...
Edoardo Bove, il calciatore della Fiorentina rimasto vittima di uno stop in campo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso, sabato 15 febbraio...
Questa mattina Maria Tipo è spirata a Firenze, tra le braccia della figlia Alina. La grande pianista napoletana era nata il 23 dicembre 1931...
Palazzo Medici Riccardi, sede della Città metropolitana di Firenze, si apre anche di domenica, con tre conferenze di incontri promosse da Amici...
Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più richiesti dagli innamorati fiorentini: il brindisi sulla Torre di Palazzo Vecchio . Il 14...
Prima giornata per TASTE 2025 . Alla Fortezza da Basso di Firenze oltre 750 aziende, in rappresentanza del meglio della produzione e della...
SSS… è il rumore del vento, un sibilo che incanta e che può crescere fino a diventare tempesta. SSS… è il titolo della seconda edizione del...
Teatro d’attore per famiglie e bambini , nella rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle - Firenze),...
È stato inaugurato stamani a Scandicci il "Puro Cioccolato Festival", che andrà avanti da oggi venerdì 7 febbraio a domenica 9, in orario 10-21....
Una commedia lirica e sboccata, amara e leggera, un viaggio nella turbinosa vita di una donna che incarna lo spirito popolare, tra barzellette e...
In occasione della “Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche”, istituita con Legge n. 187...
Il convegno, che si terrà venerdì 7 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 18.30 a Palazzo Incontri, si propone di avviare una riflessione e un...
Teatro a Km 0 per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle - Firenze). In Via Amelindo Mori, 20....
Il Convegno "Novoli e lo sviluppo a nord-ovest", organizzato da Italia Nostra, si terrà giovedì 6 febbraio dalle ore 9.30, al Palazzo del Pegaso...
Firenze, 4 febbraio 2025 – Sabato 8 febbraio alle 14 e alle 15:30 , in programma il primo appuntamento del 2025 di Musei in Musica – il...
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!