• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

'Torneranno a volare le rondini'

'Torneranno a volare le rondini'

Mercoledì 05 Febbraio 2025 Ore 10:57

Teatro a Km 0 per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle - Firenze). In Via Amelindo Mori, 20. Con attori e Compagnie del territorio.

Sabato 8 gennaio 2025 alle 21.30 la Compagnia Giardini dell’Arte presenta ‘Torneranno a volare le rondini’. Testo e regia Marco Lombardi. Assistente alla regia Sandra Bonciani. Con Laura Bozzi, Anita Barbieri, Rosanna Reccia, Aldo Innocenti, Roberta Sabatini, Chiara Foianesi, Michele Cimmino, Matelda Giachi. Musiche originali Marco Simoni. Costumi Fiamma Mariscotti. Progetto luci e scenografia Silvia Avigo.

«’Torneranno a volare le rondini’ – spiega Marco Lombardi - è un’opera corale, intima, struggente. Per me e per gli attori, è stata, come per i protagonisti della storia, una complessa, meravigliosa esperienza di continuo confronto con se stessi e con gli altri. Una ricerca coraggiosa delle profondità dell’animo umano. A volte scomode, ma necessarie».

Il processo psichico che spesso spinge l’essere umano ad allontanarsi da una verità intollerabile, è al centro di “Torneranno a volare le rondini”. Un viaggio nel mondo del non detto, alla scoperta di vite segnate dall’assenza, dalla precarietà emotiva, rese ancora più faticose da pensieri impensabili. Il funerale di una madre adottiva, è la prima istantanea della nostra storia. Dal dolore del lutto, la figlia trentenne inizierà a fare i conti con un’altra perdita, rimasta sepolta da sempre. “ Voglio sapere chi mi ha messo al mondo. Devo cercare di mettere ordine nella mia vita”.

All’esterno della Stockolm central station, le due donne si sfiorano per la prima volta. Così estranee, così vicine. Finalmente si troveranno. La volontà di cercare la verità, diventerà la spinta verso un processo di autenticità, che partendo da Alice, coinvolgerà tutti i protagonisti della storia, fino all’abbattimento del muro del silenzio e delle menzogne.

Informazioni: Il Teatro comunale Regina Margherita è in Via Amelindo Mori 20 • 50021 Marcialla (Firenze), Telefono e Fax 055 8074348. Web: www.teatromargherita.org – e-mail: info@teatromargherita.org. Tutto il programma in dettaglio nel sito web www.teatromargherita.org.

Prevendita biglietti: Bazar Norma a Marcialla (da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 / Lunedì dalle 16.30 alle 19.30) telefono 055 8074027. Teatro Regina Margherita 055 8074348 solo nel giorno degli spettacoli. Prezzo dei biglietti: varia da 8 a 12 euro, in base al tipo di spettacolo.

La direzione artistica della Stagione è affidata a Italo Pecoretti, coadiuvato da Ornella Detti e Laura Masini, Damiano Masini, che si dividono teatro ragazzi e teatro contemporaneo, musica, jazz & wine, teatro popolare toscano e altri eventi. La sezione Km 0 è a cura di Filippo Giachini, Licia Buracchi e Valentina Paoletti. La parte formazione è curata da Teatro Riflesso.

Organizzazione generale dell’Associazione Culturale Marcialla, con il contributo e la collaborazione del Comune di Barberino Tavarnelle, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Unicoop Firenze, Music Pool, Teatro Riflesso, Il Teatro delle Dodici Lune, Falegnameria Virdi, Carbon Dream, Volentieri Pellenc.

La Stagione 2024/2025 del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla - Da oltre 20 anni al servizio della cultura per un mondo migliore. Quando una comunità e il suo Teatro si identificano in una sola cosa. Con questo slogan e questo spirito, torna, con un pieno di appuntamenti, la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Certaldo - Firenze), edizione 2024 -2025. Da novembre a maggio inanella quasi una trentina di proposte tra teatro ragazzi, popolare toscano e vernacolo, teatro a km zero, teatro contemporaneo e di ricerca, jazz con degustazioni di vino, musica e concerti bandistici.

Fonte: Nove da Firenze [https://www.nove.firenze.it/nove-torneranno-a-volare-le-rondini.htm]

Cose da fare a Firenze