Scaduto
Nacque adunque Raffaello ad Urbino… così Giorgio Vasari, non senza aver prima principiato ad elencare le numerose doti di Raffaello Sanzio, introduce la biografia del Maestro.
La Galleria Palatina in palazzo Pitti, terza dimora medicea, ne custodisce capolavori quali il ritratto dei coniugi Doni, la Madonna della Seggiola, il ritratto di Fedra Inghirami, la Velata e molti altri.
Un percorso sulla vita e sulle opere del grande artista, che lasciò un segno indelebile in Fiorenza, s’intreccerà con le vicende dei protagonisti delle sue opere, alcuni celebri e ricchissimi, come Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, alcuni di anagrafe sconosciuta divenuti icone di dolcezza assoluta, come molte delle modelle del Maestro.
Alla presenza dei consoli di Firenze
Prezzo: € 20
La quota comprende: l'ingresso alla Galleria, la visita guidata a cura di una guida turistica e storica dell'arte, il noleggio degli auricolari. per prenotazioni: Giulia Bacci 338 1705461 per informazioni: firenze@volontaritouring.itPalazzo Pitti
Indirizzo: Piazza de Pitti, 1, Firenze 50125
Telefono: 055 294883
Sito web: http://www.uffizi.firenze.it/musei/?m=palazzopitti
Facebook: https://www.facebook.com/events/135952267108332/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!