Scaduto
Il Museo delle porcellane è situato nel cosiddetto "Casino del Cavaliere", in uno dei punti più alti del giardino di Boboli a palazzo Pitti, Firenze.
Raccoglie le più belle porcellane d’Europa, comprate da Pietro Leopoldo e da Ferdinando III; questa collezione fu arricchita dall’arrivo delle porcellane dalle dimore storiche di Parma, Piacenza e Sala Baganza che, dal 1860, furono in un certo senso “saccheggiate” per arredare gli appartamenti sabaudi a Firenze. Il Museo è allestito nella settecentesca Palazzina detta del Cavaliere, suggestivamente posta sulla sommità del giardino di Boboli e concepita dalla famiglia Medici come casino di delizie dove si riunivano gli Accademici del Cimento e dove Gian Gastone prendeva lezioni di francese.
Prezzo: € 7
BIGLIETTI Biglietto intero: € 7,00 Biglietto ridotto: € 3,50 L'ultimo ingresso è sempre un'ora prima della chiusura. l biglietto consente l'ingresso al Museo degli Argenti, al Giardino di Boboli, al Museo del Costume e al Giardino Bardini. Chiusura: primo e ultimo lunedì del mese, Capodanno, 1° maggio, Natale.Museo delle Porcellane
Indirizzo: Piazza Pitti, 1, Firenze 50125
Telefono: 0552388709, 0552388761
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Polo-Museale-Fiorentino/107166256081681
Sito web: https://www.polomuseale.firenze.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!