• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Musei in Musica. Le stagioni del tempo e dell’uomo Palazzo Medici Riccardi

Musei in Musica. Le stagioni del tempo e dell’uomo

Musica e concerti, Arte, Concerto
Via Camillo Cavour, 3 Firenze
Palazzo Medici Riccardi

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

E' previsto domenica 17 novembre il terzo appuntamento di Musei in Musica, che vede come protagonista la Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze.

La visita guidata, a cura di MUS.E, ripercorrerà la storia della famiglia Riccardi con uno speciale approfondimento sul salone delle feste, la Galleria degli specchi, celebre per il ricco apparato decorativo e per la meravigliosa volta affrescata da Luca Giordano, che la dipinse tra il 1682 e 1685. Si tratta di un ricco racconto allegorico con un’iconografia che attinge alla mitologia classica e alla dottrina cristiana, dove gli episodi mitologici rimandano ai quattro elementi, alle stagioni del mondo e della vita umana, glorificando infine il casato riccardiano e quello mediceo, cui i Riccardi erano fortemente legati.

Alla visita seguirà un concerto, a cura de La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze, con una suggestiva versione per quattro violoncelli di alcuni estratti delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi.

Le quattro Stagioni, Antonio Vivaldi

Concerto Nº 1 in Mi maggiore, opera 8, RV 269 (La primavera)
I. Allegro (in Mi maggiore)

Concerto Nº 2 in Sol minore, opera 8, RV 315 (L’estate)
I.Allegro non molto (in Sol minore
III. Presto (in Sol minore)

Concerto Nº 3 in Fa maggiore, opera 8, RV 293 (L’autunno)
I. Allegro (in Fa maggiore)
III. Allegro (in Fa maggiore)

Concerto Nº 4 in Fa minore, opera 8, RV 297 (L’inverno)
I. Allegro non molto (in Fa minore)
II. Largo (in Mi bemolle maggiore)

Le visite-concerto sono fruibili alle h10.30 e alle h12.00 con il regolare biglietto di ingresso.

Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni: 055-2760552 info@palazzomediciriccardi.it

€10 intero, €7 ridotto 18-25 anni e studenti universitari, gratuito fino a 18 anni, guide turistiche e interpreti, giornalisti, disabili e rispettivi accompagnatori, membri ICOM, ICOMOS e ICCROM) e di visita guidata (€4,00 non residenti Città Metropolitana di Firenze, €2,00 residenti Città Metropolitana di Firenze

Palazzo Medici Riccardi
Indirizzo: Via Camillo Cavour, 3, Firenze 50129

Email: biglietteria@palazzo-medici.it

Sito web: http://www.palazzo-medici.it/

Contatti dell'evento

Sito web: https://musefirenze.it/musei-in-musica-le-stagioni-del-tempo-e-delluomo/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.