Scaduto
Domenica 20 ottobre si avrà il secondo appuntamento autunnale del progetto sviluppato da Musei Civici Fiorentini, MUS.E e La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze.
La proposta per stimolare forme nuove di incontro con le arti e la cultura grazie a un programma inedito di concerti correlato alla storia e sull’iconografia dei musei fiorentini è questa volta dedicata alla Cappella Brancacci e alla sua storia tra la fine del XIV e il XV secolo. Dopo una breve introduzione al complesso carmelitano e alle vicende storiche e iconografiche della cappella a cura di MUS.E, le sonorità delle danze dell’epoca, delle laude, delle cantigas dedicate alla Vergine, a cui la cappella è intitolata e che è evocata dalla tavola medievale raffigurante la Madonna con Bambino, presenteranno melodie tratte dalla monodia gregoriana, dalla lirica popolare e dalle canzoni dei trovatori. Una radice popolare che si lega alla straordinaria capacità di Masaccio – autore, insieme a Masolino del ciclo affrescato, con i successivi interventi di Filippino Lippi – di interpretare il quotidiano dell’uomo in quel nuovo stile puro, privo di ornamenti ma ricco di contenuti morali, che si stava facendo strada nella Firenze del primo Quattrocento.
Questo il programma musicale, eseguito dai tre musicisti de La Filharmonie Andrea Benucci (liuto), Martina Weber (viola da gamba e viella), Anna Chiara Mugnai (voce):
Le visite-concerto sono fruibili alle h14 e alle h15 con il regolare biglietto di ingresso (€10 intero, €7 ridotto 18-25 anni e studenti universitari, gratuito fino a 18 anni, possessori Card del Fiorentino, guide turistiche e interpreti, giornalisti, disabili e rispettivi accompagnatori, membri ICOM, ICOMOS e ICCROM) e di visita guidata (€5,00 non residenti Città Metropolitana di Firenze, €2,50 residenti Città Metropolitana di Firenze). Riduzione 2×1 soci Unicoop Firenze.
La prenotazione è obbligatoria: info@musefirenze.it 055-2768224
Cappella Brancacci
Indirizzo: Piazza del Carmine, 14, Firenze 50124
Telefono: 055 2382195
Sito web: http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/brancacci
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!