Scaduto
Le Mezz'ore d'arte di maggio e di giugno - prenotazione obbligatoria, partecipazione gratuita - permettono di approfondire temi e argomenti di particolare interesse per la città abbattendo ogni distanza e ogni barriera geografica, fisica e sociale e valorizzando al meglio le peculiarità del mondo digitale, che consente un'esplorazione particolarmente accurata e dettagliata.
I prossimi appuntamenti offrono la possibilità di visitare virtualmente le mostre temporanee appena inaugurate presso il Museo Novecento - Tallone di ferro di Giulia Cenci, Titina Maselli, Salvatore Ferragamo e il mito di Greta Garbo, Istruzioni di volo di Chiara Gambirasio, Gender Gap (mentre alle esposizioni su Henry Moore è già stata dedicato un appuntamento specifico, tuttora fruibile sul canale Youtube di MUS.E Firenze) - e presso Murate Art District, che con RIVA 2021 conclude il pluriennale lavoro intorno al fiume Arno.
In giugno sarà invece la volta delle due grandi fortezze fiorentine: il primo appuntamento sarà dedicato, grazie alla collaborazione con Firenze Fiera, alla Fortezza da Basso, mentre il secondo a Forte Belvedere.
Ecco il calendario degli incontri, che saranno condotti da Giaele Monaci, Elisabetta Stumpo e Valentina Zucchi:
- martedì 11 maggio h18: Riva. Installazioni, immagini, suoni, racconti sul fiume Arno
- martedì 25 maggio h18: Le nuove mostre del Museo Novecento: capolavori e scoperte
- martedì 15 giugno h18: Fortezza di San Giovanni o Fortezza da Basso - grazie alla collaborazione con Firenze Fiera
- martedì 29 giugno h18: Forte San Giorgio o Forte Belvedere
Prenotazioni: via mail a info@musefirenze.it indicando nome, cognome, numero di telefono, giorno scelto. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 15.30, il sabato dalle 9.30 alle 14.30. Si prega di attendere conferma via mail dell’avvenuta prenotazione. La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione è obbligatoria. Sarà possibile prenotare solo un incontro per volta. Si prega di prenotare solo in caso di effettiva e certa partecipazione alla visita. Qualora sorgessero impedimenti non previsti è necessario disdire entro le 14.00 del giorno stesso della visita, al fine di liberare eventuali disponibilità.
Come partecipare: i prenotati, dopo una prima mail di conferma, riceveranno una seconda mail entro le 17.00 del giorno della visita virtuale con le credenziali per poter accedere a Zoom, da computer, tablet o smartphone. Si può partecipare alle visite scaricando la APP Zoom sul proprio dispositivo e registrandosi gratuitamente. Una volta installata, basterà cliccare sul link ricevuto per partecipare alla visita. In alternativa sarà possibile accedere nella sezione “join a meeting” direttamente dal sito Zoom, inserendo il meeting ID e la password ricevuti.
Per informazioni e prenotazioni
MUS.E
Tel. +39 055 2768224 (da lunedì a sabato h 9.30-13.00 e h 14.00-17.00; domenica e festivi h 9.30-12.30)
mail: info@musefirenze.it
Firenze
Indirizzo: , Firenze
Facebook: www.facebook.com/musefirenze
Instagram: www.instagram.com/musefirenze/
Sito web: www.musefirenze.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!