Scaduto
L’85° edizione di MIDA – Mostra Internazionale dell’Artigianato si sposta in digitale dal 24 aprile al 2 maggio 2021 su Emporio MIDA, la vetrina on line lanciata da Firenze Fiera nel giugno 2020 con l’obiettivo di sostenere 365 giorni all’anno le eccellenze dell’artigianato italiano e internazionale.
Oltre alla consueta attività di comunicazione e valorizzazione degli artigiani presenti sulla piattaforma, saranno organizzati incontri e conferenze di livello internazionale, progetti espositivi 4.0, visite guidate e performance in bottega, eventi di approfondimento e intrattenimento in collaborazione con le istituzioni del territorio.
Tra queste, si intitola CRAFT 4.0 la mostra virtuale realizzata dal Dipartimento di Architettura – Design Campus dell’Università di Firenze: uno spaccato sui benefici che nascono dall’incontro tra fatto a mano, design e tecnologia, declinati su cinque aree tematiche della contemporaneità: Natura, Lavoro, Uomo, Patrimonio culturale, Community.
La Fortezza come non l’avete mai vista è l’iniziativa a cura di Firenze Fiera e Associazione Muse con un’inedita visita guidata al fortilizio mediceo (dal 1978 sede espositiva della Mostra dell’Artigianato) che apre le sue porte per un appassionante racconto sulla storia del monumento, e dei suoi luoghi più nascosti.
Grazie alla collaborazione dell’Archivio della Regione Toscana, che metterà a disposizione alcuni materiali del Fondo Archivistico dell’Ente Mostra Artigianato, sarà possibile ripercorrere alcuni dei momenti più significativi della storia della Mostra, dalla sua nascita nel 1931 ai giorni nostri.
Acquista un valore culturale l’omaggio a due grandi artigiani fiorentini e storici espositori della mostra: Felice Botta, sensibile creatore di originali sculture in legno povero e materiali di recupero e Andrea Fedeli, terza generazione di una famiglia di restauratori, conosciuto in tutto il mondo per le sue importanti opere di restauro, tutela e valorizzazione di beni storico-artistici.
Sarà inoltre presentato un originale tributo a cura di Jean Blanchaert dedicato a Philippe Daverio, storico dell’arte, saggista, divulgatore televisivo e fino alla sua scomparsa, nel settembre scorso, direttore scientifico della rivista Art & Dossier, sostenitore della bellezza e unicità dell’artigianato artistico italiano.
Tra le numerose iniziative e incontri, con particolare attenzione ai temi dell’innovazione culturale, si terranno due conferenze, rispettivamente con la partecipazione dei membri del comitato tecnico-scientifico di MIDA, e con ospiti delle più importanti istituzioni internazionali dedicate all’artigianato.
Firenze città
Indirizzo: , Firenze 50100
Sito web: https://emporiomida.mostrartigianato.it/it/mida-2021-online/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!