Per la prima volta saranno esposti in un’unica sede tutti gli esemplari antichi dei busti in bronzo di Michelangelo, attribuiti a Daniele da Volterra, provenienti da vari musei internazionali come il Museo del Louvre, il Musée Jacquemart-André a Parigi e l'Ashmolean Museum of Art and Archaeology a Oxford, affrontando così il complesso rapporto tra originali e derivazioni.
Una mostra a cura di Cecilie Hollberg, realizzata con la spoonsorizzazione di Intesa Sanpaolo Innovation Center Gallerie d'Italia - i musei di Intesa Sanpaolo.
Lo scopo principale dell’esposizione, che rimarrà aperta fino al 19 giugno 2022, è quello di produrre il primo catalogo scientifico dei busti in bronzo attribuiti a Daniele da Volterra.
L’iniziativa, di alto valore scientifico, si propone di coinvolgere i maggiori esperti nel campo dell’arte e della statuaria in bronzo del Cinquecento, riunendoli in una giornata di studi organizzata in occasione della mostra.
INFO:
+39 055 0987100
ga-afi.comunicazione@beniculturali.it
Biglietti:
Intero € 12.00
Per informazioni su riduzioni e gratuità consultare il sito web.
***Prenotazione consigliata nei giorni feriali, OBBLIGATORIA nelle giornate di sabato, domenica e festivi (online o telefonica con almeno un giorno di anticipo: +39 055294883 - http://www.firenzemusei.it/).
***ATTENZIONE!!! A partire dal 10 gennaio 2022 l'accesso a tutti i luoghi museali sarà consentito SOLO presentando il SUPER GREEN PASS (attestazione ciclo vaccinale completo o guarigione dal Covid) o equipollenti certificazioni per i paesi extra-UE. Gli under 12 sono esentati.
Galleria dell'Accademia
Indirizzo: Via Ricasoli, 58/60, Firenze 50122
Telefono: 055 2388609 - 612
Fax: 055 2388764
Email: galleriaaccademia@polomuseale.firenze.it
Sito web: http://www.uffizi.firenze.it/musei/contatti/?m=accademia
Sito web: www.galleriaaccademiafirenze.it
Sab 21 Mag 22 | 09:00 - 18:45 | |
Dom 22 Mag 22 | 09:00 - 18:45 | |
Mar 24 Mag 22 | 09:00 - 18:45 | |
Mer 25 Mag 22 | 09:00 - 18:45 | |
Gio 26 Mag 22 | 09:00 - 18:45 | |
Ven 27 Mag 22 | 09:00 - 18:45 | |
Sab 28 Mag 22 | 09:00 - 18:45 | |
Dom 29 Mag 22 | 09:00 - 18:45 | |
Mar 31 Mag 22 | 09:00 - 18:45 | |
Mer 01 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Gio 02 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Ven 03 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Sab 04 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Dom 05 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Mar 07 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Mer 08 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Gio 09 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Ven 10 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Sab 11 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Dom 12 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Mar 14 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Mer 15 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Gio 16 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Ven 17 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Sab 18 Giu 22 | 09:00 - 18:45 | |
Dom 19 Giu 22 | 09:00 - 18:45 |
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!