• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Mediterraneo Downtown Teatro Metastasio

Mediterraneo Downtown

Festival, Anteprima, Cinema
Via Cairoli, 59 Prato
Teatro Metastasio

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Il Mediterraneo arriva in città: con “Mediterraneo Downtown” COSPE onlus, Libera, Comune di Prato e Regione Toscana in collaborazione con l’ANCI, presentano un nuovo e innovativo evento dedicato al Mediterraneo contemporaneo.

Una giornata di anteprima del vero e proprio festival, che si terrà nel 2017, si svolgerà il 12 novembre a Prato con tre momenti clou dedicati ad altrettanti questioni cruciali che attraversano quest’area: dalle rotte delle migrazioni e le politiche di accoglienza alla corruzione ed economia criminale, passando dalla (mancata) libertà di espressione.

In programma i talk show: “Le giornaliste raccontano: uno sguardo al femminile sul Mediterraneo” moderato dalla giornalista del Corsera, Viviana Mazza (evento valido per i crediti giornalistici in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Toscana); “Quali economie per il Mediterraneo” e infine “Popoli in movimento. Le sfide dell’accoglienza” condotto da Massimo Cirri di Caterpillar.

Tra gli ospiti, Carlotta Sami (UNHCR), Giusy Nicolini (sindaca di Lampedusa), Sara Rammal, (Sakker el Dekkent Association, Libano),Nora Younis, giornalista egiziana caporedattrice di Almnassa online (Egitto), e molti altri scrittori, intellettuali, artisti, attivisti ed economisti provenienti da tutti i Paesi delle sponde che si affacciano sul Mare Mediterraneo. Voci” che troveranno nel Festival un’opportunità di scambio e dialogo per elaborare insieme una nuova visione del Mediterraneo che sia sempre di più spazio di integrazione sociale, economica e politica, ricco di scambi culturali.

Ad aprire l’evento e animare i dibattiti pubblici i rappresentanti dei promotori: Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana, Matteo Biffoni, Sindaco di Prato, Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e Giorgio Menchini, Presidente COSPE.

Due i documentari che verranno proiettati: “Mediterraneo La nostra frontiera liquida” di Gabriella Guido e Rosalba Ferba (testi di Erri De Luca, immagini di Massimo Sestini, musiche di Giovanni Luisi). Una produzione di: LasciateCIEntrare, FONDAZIONE ERRI DE LUCA ED Oh!pen alla presenza di Gabriella Guido (ore 16.00) e “Napolislam” di Ernesto Pagano (ore 20.00).

La visione del documentario e la presentazione dell’omonimo libro, dove si raccontano storie di napoletani e napoletane convertiti all'Islam, saranno intervallate da letture dell'attrice Cristiana dell'Anna (Gomorra, seconda stagione) e dall’accompagnamento musicale di Marzouk Mejri (musicista e autore della colonna sonora di Napolislam), conduce Karima Maoual (giornalista de La Stampa).

Durante la giornata sarà inoltre consegnato il premio “Un Mediterraneo di Pace” a Klaus Vogel, capitano della nave Aquarius, ispiratore e promotore di SOS Mèditerranèe, cittadini europei insieme per i salvataggi in mare.


A “Mediterraneo Downtown” anche un’istallazione dell’artista palestinese Majdal Nateel, “If I wasn’t there”, sull’ultima guerra di Gaza vista con gli occhi dei bambini.

Un’anteprima del Festival “Mediterraneo Downtown 2017” ce la regalerà anche Ginevra di Marco che, venerdì 11 novembre all’Ex chiesino di San Giovanni (via San Giovanni, 9, Prato), presenterà il concerto “Ginevra di Marco canta Mercedes Sosa”. Durante la serata sarà lanciato un progetto speciale che vedrà la luce nel maggio 2017 in occasione della prima edizione del Festival. (Prevendita per venerdì 11 su box office-boxol).

Teatro Metastasio
Indirizzo: Via Cairoli, 59, Prato 59100

Telefono: 0574 6084

Sito web: http://www.metastasio.it/

Contatti dell'evento

Sito web: http://www.metastasio.it/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.