• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Lucrezia Lombardo- La visita IBS Bookshop

Lucrezia Lombardo- La visita

Convegni, Conferenze e Incontri, Presentazione
via de' Cerretani 16/R Firenze
IBS Bookshop

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

L'opera consiste in una raccolta inedita di componimenti poetici aventi come temi centrali l’infanzia, la ricerca del sacro, il rapporto con l’amore, inteso non soltanto come “amore per l’altro”, ma come possibilità unica di elevazione e di conoscenza e come orizzonte che dimora dentro il soggetto ed oltre costui, rendendosi così, in ultima istanza, indefinibile ed inafferrabile. L’amore, semplicemente, diventa quella spinta che si fa ricerca e che trascende il soggetto, accedendo ad un orizzonte “divino”.

La poesia, in questa raccolta, è una continua tensione e costituisce la via di accesso all'extra-ordinario, per la capacità del linguaggio di accennare il volto più profondo delle cose e della vita. Il divino, di cui parlo in questi versi, è la risposta al dolore. Divino, cioè, è scegliere di amare, comunque, nonostante la sofferenza che la vita riserva e proprio in virtù di essa.

I versi della raccolta narrano del cammino alla scoperta del vero volto delle cose e di una sorta di catarsi. Affrontano il tema di quel cammino doloroso -di risalita e di rinascita- che la sofferenza innesca, imponendo un cambiamento di vedute, che l'arte sublima.

I componimenti, perciò, parlano di una resurrezione, della mia rinascita sofferente per via del graduale distanziamento dall’infanzia. Tuttavia, questo distanziamento si fa rinascita nella misura in cui sa ritrovare la meraviglia dell’infanzia anche nella dura realtà quotidiana.

Il titolo della raccolta, "La visita", sta ad indicare la sosta del divino presso ciascuno di noi: è il divino che si fa conoscere per sua stessa volontà e viene a farci visita svelandoci il suo volto, che è poi “il volto gentile delle cose”. Ed è il divino che ci parla attraverso la vita stessa. Non siamo noi a giungere ad esso, poiché i nostri mezzi sono insufficienti ma, in un capovolgimento di prospettive, è il divino che viene a farci visita e a risvegliarci, attraverso la bellezza e la poesia.

IBS Bookshop
Indirizzo: via de' Cerretani 16/R, Firenze 50123

Telefono: 055 287339

Sito web: http://www.ibs.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.