• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Lo schermo dell'arte Film Festival: 100 Piper. Breve storia del Piper di Torino Cinema La Compagnia

Lo schermo dell'arte Film Festival: 100 Piper. Breve storia del Piper di Torino

Cinema Rassegne e Festival, Cinema, Festival
Via Cavour, 50 R Firenze
Cinema La Compagnia

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Giunto alla sua undicesima edizione, lo Schermo dell’Arte, festival dedicato alle molteplici interazioni tra cinema e arte, si terrà a Firenze dal 14 al 18 novembre prossimo.

Oltre cinquanta gli ospiti attesi tra artisti, registi, produttori e addetti ai lavori, tra cui gli artisti Dani Gal, Jumanna Manna, Ila Beka, Driant Zeneli, Barbara Visser, Gabrielle Brady, Diego Marcon, Jordi Colomer,la regista Lisa Immordino Vreeland, la curatrice Sarah Perks, il produttore Yorgos Tsourgiannis

Il Focus 2018 sarà dedicato a Rä Di Martino, artista italiana tra le più interessanti nel panorama delle arti visive internazionali, e riunirà sette cortometraggi realizzati tra il 2001 e il 2018.

Tra questi il 100 Piper. Breve storia del Piper di Torino (1966-1969) in 100 frammenti di Rä di Martino, Italia, 20’. 100 Piper è il nuovo documentario sperimentale che Rä di Martino ha dedicato al leggendario Piper Club di Torino. In questo film l’artista interpreta in chiave personale le atmosfere della celebre discoteca attraverso una riattivazione di materiali di archivio e una raccolta di memorabilia unici provenienti da testimoni diretti di quella esperienza.

vo: italiano st: inglese
Anteprima alla presenza dell’artista.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI MERCOLEDÌ

Palazzo Strozzi, Sala Ferri
Ore 11.00 – 13.00 / 14.30 – 16.30
VISIO Artists’ Presentation
I partecipanti introducono i temi principali della loro pratica artistica in una presentazione di 15 minuti.

Le Murate. Progetti Arte Contemporanea
ore 11.00-19.30
MOSTRA
European Identities. New Geographies in Artists’ Film and Video

Cinema La Compagnia
ore 19.00
FESTIVAL TALK
Lecture Peter Greenaway. The Open Air
Il regista inglese Peter Greenaway, autore di celebri film quali I misteri del giardino di Compton House (1982), Il ventre dell’architetto (1987), Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante (1989), Nightwatching (2007), presenta in una lecture il progetto del suo prossimo film Walking to Paris. È il racconto del viaggio che, tra il 1903 e il 1904, il ventisettenne Costantin Brancusi intraprese a piedi dalla Romania, suo paese natale, per raggiungere Parigi, sua città d’elezione che lo vedrà affermarsi come massima figura del rinnovamento dell’arte del Novecento.
__
ore 21.00
100 Piper. Breve storia del Piper di Torino (1966-1969) in 100 frammenti di Rä di Martino, Italia, 20’
vo: italiano st: inglese
Anteprima alla presenza dell’artista
100 Piper è il nuovo documentario sperimentale che Rä di Martino ha dedicato al leggendario Piper Club di Torino. In questo film l’artista interpreta in chiave personale le atmosfere della celebre discoteca attraverso una riattivazione di materiali di archivio e una raccolta di memorabilia unici provenienti da testimoni diretti di quella esperienza.
__
ore 21.40
Zeus Machine di Zapruder, 2018, 77’
vo: italiano; st: inglese
Anteprima alla presenza degli artisti
Questo film nasce come progetto installativo multicanale articolato in 12 episodi dedicati alla figura di Ercole, l’eroe delle leggendarie fatiche. Nel richiamarsi alla superficie sfaccettata del mito, ogni episodio apre uno scorcio su un nuovo territorio: un’impresa sempre differente che celebra il mito dell’eroe, in insolite ed attuali declinazioni. I personaggi sono per lo più persone comuni che, accogliendo divertite e seriamente il nesso con Ercole, nella determinazione di voler andare fino in fondo, si fanno interpreti autentiche del richiamo eroico, in continua tensione tra la vetta dell’Olimpo e la sfera terrena.

Cinema La Compagnia
Indirizzo: Via Cavour, 50 R, Firenze

Sito web: http://www.cinemalacompagnia.it/

Contatti dell'evento

Facebook: https://www.facebook.com/schermoarte/?ref=br_rs

Instagram: @schermodellarte

Sito web: www.schermodellarte.org




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.