Scaduto
Per il ciclo di incontri Leggere per non dimenticare alla Biblioteca delle Oblate mercoledì 17 febbraio si parla del libro di Massimo Recalcati Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno (Feltrinelli, 2015).
Dopo aver indagato la paternità nell’epoca contemporanea con Il complesso di Telemaco e altri libri di grande successo, l’autore volge lo sguardo alla madre, andando oltre i luoghi comuni, anche di matrice psicoanalitica, che ne hanno caratterizzato le rappresentazioni più canoniche. Attraverso esempi letterari, cinematografici, biblici e clinici, questo libro racconta i volti diversi della maternità mettendo l’accento sulle sue luci e le sue ombre.
Biblioteca delle Oblate
Indirizzo: Via Dell'Oriuolo, 26, Firenze 50122
Telefono: 055 2616512
Sito web: http://www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_delle_oblate/
Facebook: https://www.facebook.com/bibliotecaoblate?fref=ts
Sito web: http://wwwext.comune.fi.it/leggerepernondimenticare/incontri.htm
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!