• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento ​Le professioni del futuro e l’alto artigianato IED - Istituto Europeo di Design

​Le professioni del futuro e l’alto artigianato

Convegni, Conferenze e Incontri, Aperitivo, Dj set
Via Bufalini 6/R Firenze
IED - Istituto Europeo di Design

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Quali saranno le professioni del futuro nel campo della moda e dell’artigianato?Come si organizza la campagna di comunicazione “social” di un evento? Come si realizza un'idea con la stampante 3d? E cosa è necessario per vendere un prodotto artigianale in rete? Queste alcune delle questioni che saranno affrontate durante l’Open Day dell’Istituto Europeo di Design di Firenze, che il 29 ottobre dalle 16 aprirà le porte della sede in via Bufalini 6/r perpresentare i nuovi master e corsi di formazione avanzata dell’anno accademico 2015/2016 (ingresso libero, iscrizioni su ied.it/openday).

Per tutta la giornata si terrà “Let’s ViraLive your Open Day”un workshop pensato per raccontare i laboratori dell'Open Day. I partecipanti sperimenteranno direttamente cosa significa far parte di un social media team che ha come obiettivo il dare visibilità a un evento, utilizzando i propri profili sui social network per parlare dell’iniziativa a cui stanno prendendo parte. Un’attività pensata per unire teoria e pratica, a cura dell’agenzia di comunicazione SoWhat.

Alle 16.30 si terrà la presentazione ufficiale dei master per l’anno 2015/2016 che, oltre a proporre corsi inArts Management, Graphic Design e Fashion Business, inaugurerà il nuovo master in Design dell’Alto Artigianato, basato sul connubio tra tecniche tradizionali e innovazione a favore di un’eccellenza pensata e realizzata in Italia. La presentazione sarà curata da Alessandro Colombo (direttore IED Firenze), Riccardo Bresciani (coordinatore del master in Fashion Business) e Fabrice Charlot (advisor IED Firenze). Alle 17.30 invece saranno introdotti i corsi di formazione avanzata in Marketing Territoriale, E-Commerce e Lighting Design, oltre ai 5 corsi serali tra grafica, web, comunicazione e moda, a cura di Alessandro Colombo e Marzia Lodi (coordinatrice Arti Visive).

Alle 18.30 si terrà l’incontro “Melting pot: influenze trasversali tra moda/design e comunicazione” a cura di Andrea Mi, giornalista e dj (Tenax), oltre che conduttore radiofonico (Controradio, circuito Popolare Network). La giornata si concluderà alle ore 19.30, con aperitivo e dj set a cura di Andrea Mi.

I partecipanti inoltre potranno provare stampanti 3d, telai serigrafici e laser cutter del FabLab Toscana, la prima rete di laboratori della regione volta alla promozione creativa e all’alfabetizzazione digitale, con sede presso lo Ied. Sarà allestita anche un’esposizione fotografica a cura di D.A.T.E., brand fiorentino di sneakers, dal titolo “Make shoes, not wars!”,che ripercorre gli ultimi servizi fotografici pubblicitari realizzati in collaborazione con gli studenti di Ied.

Gratuito

IED - Istituto Europeo di Design
Indirizzo: Via Bufalini 6/R, Firenze 50122

Telefono: 055 29821

Sito web: http://www.ied.it/sedi/firenze

Contatti dell'evento

Sito web: http://www.ied.it/firenze




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.