• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento La stanza di Veronica Teatro Lumière

La stanza di Veronica

Teatro
Via di Ripoli, 231 Firenze
Teatro Lumière

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

La Compagnia Giardini dell'Arte presenta: "La stanza di Veronica" scritto dal noto giallista americano Ira Levin, 4-5 marzo ore 20:45 e il 6 marzo ore 16:45.

Ira Levin, nato a New York nel 1929, è autore di diversi romanzi di successo da cui sono stati tratti numerosi film, tra cui Rosemary's baby, I ragazzi venuti dal Brasile, Trappola mortale, Sliver e La donna perfetta. Questi sono alcuni dei titoli del celebre giallista Statunitense, del quale abbiamo scelto di rappresentarne uno dei più intriganti e raffinati, “La stanza di Veronica”.

Trama:

Susan è una brillante ragazza americana al suo primo appuntamento in un ristorante con un giovane intrigante avvocato. Conoscono John e Maureen, una coppia di anziani signori che chiede alla ragazza di travestirsi per una sera da Veronica, la giovane figlia della famiglia presso cui lavorano, morta di tisi. Lo scopo è dare un po’ di felicità agli ultimi giorni di Cissie, sorella maggiore della ragazza, malata di cancro.
La ragazza accetta, innescando una serie di risvolti e scoperte che condurranno a un finale mozzafiato. Un finale ad altissima tensione che sovvertirà le sorti della storia. In questo testo le parole si incastrano perfettamente al loro posto e la leggerezza iniziale dei personaggi nasconde meccanismi di altissima finezza psicologica. Ogni goccia che cade si inserisce negli ingranaggi della storia e aiuta a sciogliere gli occulti pensieri che muovono i personaggi. Nulla è come appare, fino alla fine, fino al colpo di scena che continuerà a sovvertire nuovamente tutto. Un giallo scritto con millimetrica maestria, che lascia inchiodati alla suspense.

Regia di Marco Lombardi, assistente alla regia Sandra Bonciani, musiche di Stefano De Donato, costumi Fiamma Mariscotti, scenografie Lorenzo Scelsi, disegno luci Silvia Avigo;
Con la partecipazione di Margherita Tiesi, Laura Bozzi, Aldo Innocenti e Niccolò Migliorini.
Per accedere al Teatro, come richiesto da decreto, è necessario il Super Green Pass e la FFP2

Biglietteria aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19, per info telefonare allo 055 3890214.

Teatro Lumière
Indirizzo: Via di Ripoli, 231, Firenze 50126

Telefono: 055 6821321

Email: info@teatrolumiere.it

Sito web: http://www.teatrolumiere.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.