Scaduto
In occasione dei 20 anni dall’istituzione del Consolato Onorario della Repubblica Ceca per la Toscana, sabato 14 maggio a Firenze presso la Villa di Poggio Imperiale (Educandato Statale Ss. Annunziata) si terrà una giornata di eventi tra mostre, incontri, concerti e degustazioni dedicate a Praga e ai 13 distretti in ciascuna regione dello Stato dell’Europa Centrale.
L’iniziativa è organizzata dal Consolato Onorario della Repubblica Ceca, in collaborazione con Czech Tourism, Fondazione Romualdo Del Bianco, Movimento Life Beyond Tourism - Travel to Dialogue, ARCA - Amici della Repubblica Ceca Associati.
Saranno presenti i rappresentanti istituzionali delle comunità con cui il consolato ha maggiormente lavorato nell’ottica della conoscenza e del dialogo tra culture, provenienti dalla Polonia, Slovacchia e Ungheria.
I luoghi protagonisti sono Praga, Boemia meridionale, Moravia del sud, Regione di Karlovy Vary, Regione di Hradec Králové, Regione di Liberec, Moravia Slesia, Regione di Olomouc, Boemia orientale (Pardubice), Regione di Pilsen, Boemia centrale, Regione di Ústí nad Labem, Vysočina, Moravia orientale (Zlín).
L’evento inizierà nel salone delle Feste (sala bianca) con i saluti istituzionali. In scaletta, gli onori di casa del professore Giorgio Fiorenza e della dottoressa Milena Mazzoli, presidente e vicepresidente dell’educandato; a seguire, l’intervento di Giovanna Dani, console onorario della Repubblica Ceca, di Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, degli ambasciatori Hana Hubackova e Hana Sevcikova, di Carlotta del Bianco, presidente del Movimento Life Beyond Tourism-Travel to Dialogue.
Saranno eseguiti dal vivo da un gruppo di musicisti proveniente dalla Moravia i due inni nazionali, Repubblica Ceca e Italia, oltre a alcuni brani tradizionali del luogo. Saranno inoltre proiettati alcuni brevi video per far conoscere le bellezze del territorio.
Durante l’evento, saranno consegnate a Praga e ai 13 distretti cechi le targhe dei Luoghi Parlanti®, ultimo progetto di Life Beyond Tourism, un nuovo modo di esplorare il territorio, a metà strada tra innovazione e passaparola, che si sta già sviluppando su rete nazionale con oltre 20 territori attivi, da Trieste a Firenze, da Fiumicino a Napoli, ai 9 comuni del Mugello e alle Terre Canavesane. Partendo da una targa interattiva, dotata di tecnologia NFC/QR code, si avrà la possibilità di accedere a informazioni, cenni storici, suggerimenti per completare il proprio percorso di visita dei territori interagendo con i locals attraverso l'unico accessorio veramente indispensabile al viaggiatore contemporaneo: lo smartphone.
Modernità e tecnologia digitale si fanno quindi veicolo di conoscenza e esplorazione dei tesori del passato e di un patrimonio storico-culturale da riscoprire nella sua interezza.
All’interno della villa, il Movimento LBT-TTD, in collaborazione con Czech Tourism e ARCA – Amici della Repubblica Ceca Associati, organizza la mostra interattiva dedicata alla Repubblica Ceca e ai suoi distretti attraverso l’esposizione di 14 pannelli dotati di tecnologia NFC, collegati alla piattaforma digitale, per conoscere le bellezze tradizionali, la cultura e il territorio di ciascun luogo ceco.
Alle ore 18.30, i partecipanti saranno accompagnati nel Refettorio Storico dove sarà possibile degustare i piatti tipici.
Villa Poggio Imperiale
Indirizzo: viale del Poggio Imperiale, Firenze
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!