• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento ​La poesia di Elizabeth Barrett Browning rivive a Casa Guidi Casa Guidi

​La poesia di Elizabeth Barrett Browning rivive a Casa Guidi

Convegni, Conferenze e Incontri, Poesia
Piazza San Felice, 8 Firenze
Casa Guidi

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Le parole della poetessa tornano a risuonare nella sua casa fiorentina. Giovedì 20 ottobre (ore 17.30) la presentazione del nuovo lavoro di Laura Ricci “Di libertà e d’amore. Elizabeth Barrett Browning. Sonetti dal Portoghese”.

Riscoprire il celebre canzoniere d’amore di Elizabeth Barrett nelle stanze fiorentine dove vissero la poetessa vittoriana e il suo grande amore, Robert Browning. Sarà possibile giovedì 20 ottobre (ore 17.30) quandoa Casa Guidi (piazza San Felice 8, Firenze), casa museo afferente al circuito delle Case della Memoria, sarà presentato “Di libertà e d’amore. Elizabeth Barrett Browning. Sonetti dal Portoghese” (edizioni Vita Activa di Trieste). Si tratta del nuovo lavoro di Laura Ricci, poeta e traduttrice che regala a lettrici e lettori una nuova, attuale traduzione dei “Sonnets from the Portuguese”, il celebre canzoniere d’amore della poetessa vittoriana Elizabeth Barrett Browning. 

La serata si aprirà con il saluto di Adriano Rigoli presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’introduzione di Elena Capolino direttrice del Museo di Casa Guidi e Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. A seguire, un reading in italiano e in inglese dei sonetti di Elizabeth Barrett Browning con le voci di Daniele Barcaroli, Loretta Fuccello, Laura Ricci e Sandro Pecchiari. Un’ occasione, dunque, per riscoprire la colta, appassionata e ironica modernità dei versi della poetessa inglese, sia nell'originale che nella traduzione da poeta a poeta di Laura Ricci. Il tutto in una cornice privilegiata come quella offerta dalla casa di Piazza San Felice, che fu testimone dell’amore fra i due poeti vissuti felicemente qui dal 1846 al 1861, fino alla morte di lei.

Battezzata dalla stessa scrittrice inglese Casa Guidi per dare l'idea di una residenza familiare, la casa di Elizabeth Barrett e Robert Browning mantiene inalterata la su atmosfera, grazie alla linea scelta dal Landmark Trust e Eton College, proprietari della casa, che hanno cercato di evitare che l'appartamento assumesse l'aspetto di un museo. Alcuni mobili provengono dalla famiglia Barrett, altri dalla famiglia Browning, ma l'insieme dell'appartamento rimane come nell'Ottocento; per esempio tutte le porte, i caminetti, le pareti ed i soffitti sono quelli originari.

Il volume presenta, con testo a fronte in lingua inglese, una traduzione effettuata sul testo della prima edizione dei 44 sonetti (London, Chapman & Hall, 1850), preceduta da un saggio introduttivo che ripercorre la vicenda letteraria e umana del sovversivo canzoniere di E.B.B., ispirato dall’altrettanto sovversivo amore che la legò a Robert Browning. Laura Ricci opera una ricreazione di questo celebre canzoniere tenendo ben presente l’entusiastica vitalità dei versi di E.B.B e quanto, in essi, l’amore venga cantato a voce alta per esprimere sia il valore salvifico e il lieto fine della storia sentimentale, sia la libertà che la poetessa si prende, in piena epoca vittoriana, nel superare e rinnovare in modo estremamente personale e moderno la tradizione letteraria dei canzonieri d’amore.

È possibile partecipare all’evento su prenotazione scrivendo a info.casaguidi@fastwebnet.it o inviando un sms al 347.6968528.

Casa Guidi
Indirizzo: Piazza San Felice, 8, Firenze 500125

Telefono: 055354457

Email: info.casaguidi@fastwebnet.it

Sito web: http://www.etoncollege.com/CasaGuidi.aspx




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.