Scaduto
Questa visita guidata di porterà alla scoperta de "La Certosa del Galluzzo: uno straordinario incontro tra arte e spiritualità”. Immersa nelle suggestive colline del Galluzzo, la Certosa è un luogo che sorprende perché unisce spiritualità, arte, cultura e storia. Situata alla sommità del Monte Acuto, fu voluta all’inizio del XIV secolo da Niccolò Acciaioli, appartenente ad una delle famiglie di banchieri più ricche di Firenze, e dedicata a San Lorenzo Martire.
I lavori per il monastero andarono avanti per molto tempo, subendo nel corso dei secoli diverse trasformazioni: vi lavorarono l’Orcagna, Giovanni della Robbia, Francesco di Giuliano da Sangallo e il Pontormo, che nella Certosa si rifugiò dalla peste del 1523, lasciandovi uno straordinario ciclo di affreschi. Il vero fulcro del complesso monastico risiede nei suoi ambienti, in cui si percepisce un clima meditativo e contemplativo che ancora oggi incanta ogni visitatore.
Informazioni utili:
Durata circa 2 ore
Ingresso gratuito
Prezzo della visita guidata euro 16, bambini euro 8
A cura di Cooperativa Archeologia
Gli eventi sono organizzati nel rispetto delle normative in materia di Covid-19. Per l’accesso ai percorsi di visita all’interno di musei e luoghi culturali è richiesto il Super Green Pass.
Certosa di Firenze
Indirizzo: Via della Certosa, 1, Firenze 50124
Telefono: 0552049226
Sito web: www.enjoyfirenze.it/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!