Scaduto
Intorno al Porcellino
Per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anniDomenica 22 aprile h11 e h12
Uno degli animali di Firenze più noti al mondo, anche grazie al racconto di Andersen, è il “porcellino” di bronzo presente sotto la loggia del Mercato Nuovo. Centinaia di migliaia di turisti, ogni anno, toccano la punta del suo muso come portafortuna. Ma la storia di questo animale così famoso è poco conosciuta: inizia in Grecia nel IV secolo a.C., continua nel I secolo d.C. a Roma e prosegue fra Cinque e Seicento a Firenze. In verità a essere rappresentato in scultura è un cinghiale, la cui versione moderna fu realizzata da Pietro Tacca.
L’opera, trasferita in museo dopo un delicato intervento di restauro, mostra l’animale seduto ai margini di una pozza d’acqua e circondato da una miriade di piante e di piccoli animali: presenze curiose che, grazie alla fantasia dei bambini, prenderanno vita per popolare un prato incantato.
Per info:info@muse.comune.fi.it
Prezzo: € 8
bambini €2 (residenti città metropolitana) e €4 (non residenti città metropolitana) – adulti €8 (residenti città metropolitana) e €10 (non residenti città metropolitana) – è incluso anche l’ingresso alla Cappella Brancacci verificandone la disponibilitàMuseo Stefano Bardini
Indirizzo: Via dei Renai, 37, Firenze 50125
Telefono: 055 2342427
Sito web: http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/bardini/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!