• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Il romanzo nell'epoca fascista: Guido da Verona Museo Novecento

Il romanzo nell'epoca fascista: Guido da Verona

Convegni, Conferenze e Incontri, Presentazione
Piazza Santa Maria Novella, 10 Firenze
Museo Novecento

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Il romanzo nell'epoca fascista e l'incredibile caso di Guido da Verona.

Presenta: Andrea Pellegrini.

Negli anni della Belle Époque e del Fascismo, il più conosciuto e il più venduto degli scrittori italiani, con ventiquattro romanzi all’attivo e superando i due milioni di copie, fu Guido da Verona. 

Ebreo e fascista sui generis, questo scrittore nato a Saliceto sul Panaro nel 1881 sarebbe stato presto ostracizzato dalla critica letteraria e dopo tante stroncature dimenticato al punto da scomparire.

Una parodia sui Promessi sposi, da lui scritta e pubblicata nel 1929, corrispose con la sua fine. Morto in circostanze poco chiare nel 1939, Guido da Verona è scomparso poi definitivamente dalle cronache e da ogni nostra memoria.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. L’ingresso non prevede l’accesso al percorso museale.

Museo Novecento
Indirizzo: Piazza Santa Maria Novella, 10, Firenze 50123

Telefono: 055 286132 , 055 217158

Sito web: http://www.museonovecento.it/

Contatti dell'evento

Sito web: http://www.museonovecento.it/programmazione/il-romanzo-nellepoca-fascista-e-lincredibile-caso-di-guido-da-verona/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.