Scaduto
Il capolavoro di Omero, così lontano ma sempre attuale rivisto dagli occhi e dalla voce dle protagonista, Ulisse. Lo spettacolo è accompagnato da un’orchestra di 14 sassofonisti in scena.
Trama: Ulisse, Odysseo, Nessuno: l’uomo dal multiforme ingegno, il mito che solca i mari, l’eroe più formidabile e moderno di tutti i tempi ci parla in prima persona, raccontandosi con tutta l’umanità e il coraggio che lo hanno reso, lungo ventisette secoli, più immortale di un dio. Dalla nascita nella piccola, rocciosa Itaca alla formazione di uomo e di guerriero al fianco del padre Laerte, dalle braccia materne della nutrice Euriclea al vasto mare da navigare sino a Sparta, dalla abbagliante e pericolosa bellezza di Elena all’amore per Penelope, dal solenne giuramento tra giovani principi leali al divampare della tremenda discordia. Fino alla resa di Troia, grandiosa e terribile, e il viaggio di ritorno a Itaca, da Circe alle Sirene, da Polifemo a Penelope, fino all’ultimo, misterioso viaggio dell’eroe che ha attraversato i secoli.
Cast: di Valerio Massimo Manfredi, adattamento e drammaturgia testo Francesco Niccolini, con Sebastiano Lo Monaco, Maria Rosaria Carli, Turi Moricca, Carlo Calderone, orchestra Sax in Progress dal Conservatorio Perosi di Campobasso, scene Antonio Panzuto, costumi Cristina Da Rold, musiche originali Dario Arcidiacono – Davide Summaria, disegno luci Nevio Cavina, regia Alessio Pizzech.
Prezzo: € 24
Biglietti: interi platea € 32.00, palco € 24 e galleria € 16 Teatro della Pergola, via della Pergola 24 Mail biglietteria@teatrodellapergola.com – Telefono 055 0763333 Orario: da lunedì a sabato, dalle 9.30 alle 18.30. Domenica chiuso.Teatro della Pergola
Indirizzo: Via della Pergola, 12/32, Firenze 50121
Telefono: 055 22641
Sito web: http://www.teatrodellapergola.com/event/il-mio-nome-e-nessuno-lulisse/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!