• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Il giardino in movimento Ex Manifattura Tabacchi

Il giardino in movimento

Convegni, Conferenze e Incontri, Con l'esperto, Conferenza
via delle Cascine 35 Firenze
Ex Manifattura Tabacchi

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Venerdì 24 novembre, ore 18:30, nuovo appuntamento con la rassegna TMMT dedicata ai libri con una lectio magistralis sulla natura.

Gilles Clèment sarà il protagonista del prossimo appuntamento di Autori e Libri Saggi, rubrica della rassegna TMMT (ovvero una storia di lettere messe al punto giusto nel momento giusto), ideata da Manifattura Tabacchi e la libreria Todo Modo. Il paesaggista ed ingegnere francese - già agronomo, botanico ed entomologo - terrà una lectio magistralis su Il giardino in movimento (edizione Quodlibet), saggio pubblicato per la prima volta 30 anni fa.

Il volume racchiude ancora in sé diversi gradi di leggibilità: è una guida per il giardiniere, è un trattato di filosofia della natura, è un resoconto letterario delle esperienze che Gilles Clément ha fatto interagendo con la natura. E parte non secondaria dell’importanza di questo libro sta nell’imponente apparato di immagini che lo stesso autore ha raccolto a corredo del suo racconto. È per questo che, in linea con le idee qui esposte, il libro è continuamente aggiornato proprio per illustrare come «fare il più possibile con e il meno possibile contro la natura».

Non un manuale o un prontuario, dunque, non si tratta di precetti o prescrizioni, ma un vero e proprio viatico, la scorta di provviste per il viaggio attraverso quello che Clément ama definire - nel quadro di una analisi che spesso mostra anche i limiti dei concetti tradizionali dell’ecologia - il giardino planetario. Indispensabile, per il giardiniere (come Clément stesso ama farsi definire), è innanzitutto un’educazione dello sguardo, allo scopo di acquisire la facoltà di rinvenire ciò che nel mondo vegetale è al contempo invisibile e fondamentale. E in tal senso questo libro fa da complemento al Manifesto del Terzo paesaggio, integrandone e arricchendone le idee in forma più estesa e narrativa.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti; non è necessaria la prenotazione.

Ex Manifattura Tabacchi
Indirizzo: via delle Cascine 35, Firenze 50144

Sito web: https://www.manifatturatabacchi.com/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.