• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Il giardino dei ciliegi Teatro della Pergola

Il giardino dei ciliegi

Teatro
Via della Pergola, 12/32 Firenze
Teatro della Pergola

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Il testo più noto del drammaturgo russo Checov , triste, struggente, ma drammaticamente vero.

Prima nazionale, spettacolo internazionale in rumeno con sovratitoli in italiano. Fuori abbonamento

Trama: L’aristocratica Ljuba torna a casa dopo un periodo trascorso all’estero per rimettersi dalle sciagure che le hanno tolto il marito e il figlio; la sua proprietà è in pericolo a causa della sua maldestra amministrazione, ma lei non se ne rende conto. Con lei torna anche la figlia Anja, per la quale spasima lo studente Trofimov, già precettore del bambino defunto; a casa era rimasta invece Varja, figlia adottiva con la testa sulle spalle, conscia dei pericoli che incombono sulla casa, e che tutti danno per fidanzata con il mercante Lopachin, nonostante lui non si sia mai proposto. Questi, milionario, consiglia di costruire, nel giardino dei ciliegi, villini per i villeggianti, ma Ljuba e suo fratello Gajev non capiscono che il fallimento è alle porte, che presto ci sarà un’asta: Ljuba continua, al contrario, a sprecare soldi. Tutti vanno incoscienti incontro alla deriva, salvo Lopachin, che continua ad avvertirli, e Trofimov, idealista, che crede in un futuro migliore e ne parla con accenti profetici.

Cast: di Anton Čechov, traduzione Maria Rotar, drammaturgia Stefano Geraci, con Ramona Dumitrean, Alexandra Tarce, Anca Hanu, Ionuț Caras, Sorin Leoveanu, Cristian Grosu, Cǎtǎlin Herlo, Irina Wintze, Radu Lǎrgeanu, Patricia Brad, Cornel Răileanu, Matei Rotaru, Miron Maximmusicisti Pusztai Renato Aladar, Albert Gábor Balázs. Scene e costumi Adrian Damian, direzione tecnica Doru Bodrealuci Jenel Moldovan, suono Marius Rusu, assistenti luci Alexandru Corpodean, Mădălina Mânzat, assistente scenografia Florin Călbăjos, coordinatore numeri d’illusionismo, Florin Suciu, suggeritrice Ana Maria Moldovan, assistenti alla regia Maria Rotar e Francesco Puleo, regia Roberto Bacci.

Prezzo: € 24

Biglietti: interi platea € 32.00, palco € 24 e galleria € 16 Teatro della Pergola, via della Pergola 24. Spettacolo internazionale in rumeno con sovratitoli in italiano. Fuori abbonamento. Mail biglietteria@teatrodellapergola.com – Telefono 055 0763333 Orario: da lunedì a sabato, dalle 9.30 alle 18.30. Domenica chiuso.

Teatro della Pergola
Indirizzo: Via della Pergola, 12/32, Firenze 50121

Telefono: 055 22641

Sito web: http://www.fondazioneteatrodellapergola.it/

Contatti dell'evento

Facebook: https://it-it.facebook.com/ilteatrodellapergola

Twitter: @PergolaFirenze

Instagram: @teatrodellapergola

Sito web: http://www.teatrodellapergola.com/event/il-giardino-dei-ciliegi-livada-de-visini/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.