• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Il detective dell'arte Museo casa Rodolfo Siviero

Il detective dell'arte

Arte, Corso, Museo
Lungarno Serristori, 1, Firenze
Museo casa Rodolfo Siviero

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

I laboratori sono completamente gratuiti e si svolgeranno nel pomeriggio, ore 15.00 e ore 16.30.

A chi sono rivolti

Il Detective dell'Arte è particolarmente indicato per i ragazzi della scuola elementare, ma possono partecipare anche i più piccoli e i più grandi. Infatti è una attività educativa rivolta alle famiglie. E' stata appositamente pensata affinché i ragazzi, insieme ai loro genitori e/o a familiari e amici adulti , passino dei momenti istruttivi e divertenti all'interno di un museo.

Come si svolge il laboratorio didattico
Il laboratorio inizia con una introduzione sul personaggio di Rodolfo Siviero, sul suo operato contro il trafugamento di beni culturali dal nostro paese e sulla importanza della partecipazione attiva di tutti nella difesa del patrimonio culturale nazionale. Quindi agli aspiranti investigatori sarà consegnato il libretto didattico e la trascrizione di una immaginaria intercettazione telefonica tra un ladro e un ricettatore di opere d'arte.
Nel corso del dialogo i due criminali si sono scambiati informazioni su furti da compiere a Casa Siviero e sulle opere che intendono rubare. Purtroppo la ricezione molto disturbata ha permesso di decifrare solo qualche parola e frasi smozzicate. Utilizzando al meglio questi scarsi indizi, gli investigatori dovranno individuare le opere che sono nel mirino dei due delinquenti. Due animatori della Sezione Didattica della Associazione Amici dei Musei Fiorentini coordineranno l'indagine nelle vesti di investigatore-capo. Il gioco inizia con la consegna delle trascrizioni da parte degli investigatori-capo che per tutto il tempo saranno a disposizione per coordinare le ricerche dei ragazzi investigatori e dei loro familiari. In caso di bisogno li aiuterà a interpretare i dati in loro possesso e a orientarsi nel museo.
A indagini conclusa l'investigatore chiederà ai giovani detective di compilare un'apposita scheda con i dati identificativi degli oggetti individuati. Esprimerà quindi la propria riconoscenza a coloro che lo hanno aiutato a rintracciare le opere a rischio - e quindi a sventare il furto - con la consegna di una medaglia al valore.

Prenotazione obbligatoria gratuita via mail: amicideimusei.detective@gmail.com

Museo casa Rodolfo Siviero
Indirizzo: Lungarno Serristori, 1,, Firenze 50100

Telefono: 055 234 5219

Sito web: http://www.museocasasiviero.it

Contatti dell'evento

Sito web: www.museocasasiviero.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.