Scaduto
Gli appuntamenti consentiranno di apprezzare otto meravigliosi affreschi della prima metà del Quattrocento, dipinti da Paolo Uccello e collaboratori per il Chiostro Verde ed esposti ora nel Refettorio dopo il delicato intervento di restauro condotto dall’Opificio delle Pietre Dure. Si tratta di affreschi staccati facenti parte del ciclo delle Storie della Genesi e prevalentemente eseguiti in monocromo verdeterra – “a sugo d’erbe e terra verde”, come venne scritto nel Seicento – tanto da dare il nome all’intero chiostro. Capolavori del Rinascimento che sarà possibile assaporare in forma ravvicinata durante la visita e che sarà persino possibile emulare durante l’attività di laboratorio, dedicata alla realizzazione di un monocromo a terra verde.
Museo di Santa Maria Novella
Indirizzo: Piazza di Santa Maria Novella, Firenze 50123
Sito web: http://musefirenze.it/il-rinascimento-dipinto-focus-sui-capolavori-di-santa-maria-novella/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!