Scaduto
Gli autori Annarita Franza e Vincenzo Lusa presentano il libro Il caso Roso. Alpes Italia.
Intervengono insieme agli autori il prof. Massimo Blanco, presidente dell'Istituto Italiano di Scienze Forensi e docente di Neurosociologia all’Universita Unised di Milano e la dott.ssa Cristina Brondoni, criminologa, giornalista forense e saggista
Da uno studio forense la rivelazione del terzo sesso.
Problematiche legali, antropologiche, criminologiche sul Sex and Gender.
L’opera si prefigge lo scopo di illustrare, attraverso la storia, le ricerche e la metodologia impiegate, l’individuazione scientifica di un terzo sesso umano sino ad oggi sconosciuto.
La scoperta di una nuova forma di morfologia di sesso umano è stata realizzata, ad opera degli autori del libro, mediante lo studio di un celebre caso forense del passato (1818), fino ad ora mai pubblicato, il caso di Maria Rosa Fantini originaria di un sobborgo di Firenze.
Il 2/06/1804, la quarantenne Maria Rosa sposa Dionisio Degli Innocenti, un ventiquattrenne contadino di Fiesole, una cittadina sulle colline di Firenze. Dopo pochi anni Dionisio compila una domanda di divorzio, ritenendo il suo matrimonio irrito perché contratto con una donna non virilpotente, ovvero incapace di generare prole o adempiere a qualsivoglia altro dovere coniugale.
Il caso è affidato a Vincenzo Chiarugi, il più famoso anatomista dell’epoca e padre della scienza psichiatrica italiana.
Sulla base delle importanti anomalie anatomiche a carico dell’apparato genitale rinvenute durante l’esame della Rosa Fantini, Chiarugi contesta il sesso anatomico di Maria Rosa e produce una relazione in tale senso al tribunale designato.
Maria Rosa viene ricoverata presso l’Arcispedale di Santa Maria Nuova dove il chirurgo Giuseppe Chiarugi la trasferisce con la forza presso la corsia degli uomini non riconoscendola come una donna.
Qui, Maria Rosa viene affidata alle cure del medico Stanislao Petri che coattivamente mascolinizza il suo nome da Rosa in Roso.
IBS Bookshop
Indirizzo: via de' Cerretani 16/R, Firenze 50123
Telefono: 055 287339
Sito web: http://www.ibs.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!