• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Gli uccelli fra storia, leggenda, arte e letteratura Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio

Gli uccelli fra storia, leggenda, arte e letteratura

Convegni, Conferenze e Incontri, Con l'esperto, Conferenza

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio organizza nei mesi di novembre e dicembre NonSoloPadule, incontri fra storia, natura e cultura: tre appuntamenti aperti a tutti gli interessati su vari temi, non necessariamente legati al Padule.

Si inizia sabato 28 novembre con un incontro su "Gli uccelli fra storia, leggenda, arte e letteratura"; sono previsti gli interventi di Amedeo Bartolini, professore di letteratura italiana, "Gli uccelli nella letteratura" e di Alessandro Canci, archeologo, "Tra Terra e Paradiso: gli uccelli nella storia dell’arte e nella cultura dell’uomo".

Gli uccelli sono probabilmente la classe più intrigante fra i vertebrati. La loro principale peculiarità, ossia il volo, la possibilità quindi di vivere la loro esistenza in una dimensione profondamente diversa da quella terrena, ha suscitato da sempre nell’uomo forti ed intense emozioni che hanno lasciato tracce significative ed importanti nella cultura, nella storia e nelle varie espressioni dell’arte.

Lo scopo dell' incontro è proprio quello di presentare una sintesi di questo confronto tra la nostra specie e gli uccelli a partire dalla preistoria, quando compaiono i primi esempi di raffigurazione di volatili su piccole sculture in osso o dipinti sulle pareti delle grotte, passando poi a considerare gli uccelli nell’universo culturale egizio, romano e del vicino oriente. Come introduzione, una “planata” sugli uccelli nell’arte letteraria.

Incontro a ingresso libero (sarà gradito un eventuale contributo per le attività del Centro).
Info: 0573.84540, fucecchio@zoneumidetoscane.it

Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio
Indirizzo: Via Castelmartini, 115, Pistoia 51036

Sito web: http://www.zoneumidetoscane.it/

Contatti dell'evento

Facebook: https://www.facebook.com/Padule-di-Fucecchio-112503155493862/

Sito web: http://www.paduledifucecchio.eu/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.