Scaduto
Il Fondo Ambientale Italiano, come ogni anno, offre la possibilità di visitare gratuitamente opere storiche e di grande spessore culturale nelle giornate del 19 e 20 marzo. Fra i posti aperti ci sarà anche l'Istituto Geografico Militare (IGM), Ente Cartografico dello Stato italiano che ha sede a Firenze in una parte del complesso che in origine era stato il convento dei frati Serviti della limitrofa Santissima Annunziata, soppresso nel 1865. All’interno si segnalano il salone, già cenacolo dei Servi di Maria e la biblioteca, dal 1694 occupata dalla libreria del convento dei Serviti e oggi destinata all'estesa raccolta di volumi e carte dell’IGM.
I visitatori dovranno essere muniti di carta d'identità e sono invitati a non portare borse molto grandi per facilitare il passaggio del metal detector. Ci scusiamo se i necessari controlli di sicurezza causeranno dei rallentamenti alle visite guidate.
Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: classi 3C e 3H Scuola Media “Gianni Rodari”, Scandicci; classe 2E Liceo Scientifico “Antonio Gramsci”, Firenze; classi 3F e 3H Liceo Scientifico “Anna Maria Enriques Agnoletti”, Sesto Fiorentino; classi 4B e 4H Liceo Scientifico “Guido Castelnuovo”, Firenze; gruppo di studenti del Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino
Istituto Geografico militare
Indirizzo: Via Cesare Battisti, 10/12, Firenze
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!