• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Giornate FAI di Primavera 2022 Firenze città

Giornate FAI di Primavera 2022

Arte, Visita guidata

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Torna nel primo weekend di primavera la grande festa di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Un week end, 26 -27 marzo, dedicato al patrimonio artistico e naturale italiano.

Le giornate FAI sono organizzate per incentivare le persone a prendersi cura del proprio territorio con eventi a contributo libero e aperture straordinarie e gratuite di monumenti e luoghi. 

PROGRAMMA

> 26-03-2022 - 27-03-2022 dalle 10:00 alle 17:30 - Fondazione Mello. Studio d'arte Le Colonne

La Fondazione Mello ha sede nel primo tratto di Borgo Pinti. Nel 1587 lo scultore noto come Giambologna, acquistò dall'Ospedale degli Innocenti l'edificio, che oggi ospita la Fondazione, per farne la propria abitazione e realizzare, per decisione granducale a spese dello Stato, una nuova bottega con fonderia, annessa alla casa.
Prenotazione on line.

> 26-03-2022 dalle 13:30 alle 18:30 - 27-03-2022 dalle 09:00 alle 18:30 Palazzo Buontalenti - ex Corte d'Appello

Riservato agli iscritti FAI.

Il Palazzo Buontalenti, altresì noto come il Casino Mediceo di San Marco, occupa una vasta area urbana nelle immediate vicinanze del Complesso domenicano di San Marco, tra le vie Cavour e San Gallo. Il luogo è legato indissolubilmente alla figura del granduca Francesco I che commissionò a Bernardo Buontalenti la costruzione del monumentale edificio nel 1574 per ospitarvi le fonderie granducali e poter così praticare personalmente le arti del vetro, della porcellana, dell'oreficeria e dell'alchimia.
Prenotazione on line

> 26-03-2022 - 27-03-2022 dalle 09:30 alle 18:00 - Villa Medicea di Careggi a Firenze

Villa Medicea di Careggi a Firenze è appartenente al patrimonio della Regione Toscana. Celata allo sguardo del passante da un romantico boschetto ottocentesco, la villa di Careggi si trova nei pressi del complesso ospedaliero omonimo, fra verdi colli, sfiorati a occidente dal torrente Terzolle e circondati a levante dalle colline di Montughi e della Lastra e alle spalle dal Poggio di Monterivecchi.

Al momento dell'acquisto nel giugno del 1417 da parte di Giovanni di Bicci de' Medici, a favore dei figli Cosimo e Lorenzo, la proprietà era composta da un palazzo con corte, loggia, pozzo, cantina, stalla, torri e due case da lavoratore, con terre coltivate a vigneti e oliveti. Gli interventi di trasformazione, affidati da Cosimo a Michelozzo, furono eseguiti in due fasi, fra il 1434 e il 1459.

Destinata a un lungo periodo di decadenza, la villa ebbe brevi momenti di ritrovato splendore, nella prima metà del Cinquecento e nel secondo decennio del Seicento. Dal 1936 la villa fu destinata a sede amministrativa dell'Arcispedale di Santa Maria Nuova fino al 2004, quando la Regione Toscana ne decise l'acquisto.

Nella villa di Careggi sono tuttora in corso importanti lavori di restauro che ne impediscono l'apertura al pubblico ma in occasione delle Giornate FAI di Primavera, sarà possibile visitare gli ambienti del piano terreno già completati.

Prenotazione on line.

INFO: +39 02 4676151, sostienici@fondoambiente.it
La prenotazione sarà obbligatoria e i posti limitati.

Firenze città
Indirizzo: , Firenze 50100

Contatti dell'evento

Sito web: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.