Scaduto
Domenica 21 maggio si celebra la XIII Giornata Nazionale delle Dimore Storiche.
Oltre 500 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo.
Numerose saranno le residenze storiche aperte in tutta la Toscana e, in particolare, trentotto a Firenze e dintorni: tra questi citiamo il Palazzo Antinori (sede della celebre cantinetta), il giardino Torrigiani (il più grande giardino privato della città), Palazzo Bartolini Salimbeni; ma anche Palazzo Gondi, in piazza San Firenze, la Villa Medicea Lorenese del Poggio imperiale, Palazzo Ximenes Panciatichi (opere di Botticelli e Paolo Uccello) e Palazzo Capponi alle Rovinate, a due passi dal Ponte Vecchio.
L'evento è a cura dell'Associazione Dimore Storiche Italiane in collaborazione con l'Associazione Case della Memoria.
Per scoprire l'elenco completo e le modalità di accesso ai luoghi e agli eventi (che spesso richiedono una prenotazione obbligatoria) consulta il sito dell'evento.
Info: +39 055 212452 - toscana@adsi.it
Prezzi: Ingresso libero
Firenze città
Indirizzo: , Firenze 50100
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!