Scaduto
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro il Centro Studi della Fondazione Teatro della Toscana organizza una serie di iniziative aperte al pubblico per far conoscere le diverse anime del settore che si occupa della tutela e valorizzazione della memoria della Pergola e dei teatri afferenti alla Fondazione.
Sarà anche l’occasione per approfondire le attività organizzate per l’educazione e la formazione del pubblico, in particolare quello giovane, con modalità innovative, anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie.
Tra le attività verrà infatti presentato al pubblico la prima parte del progetto di digitalizzazione dell’archivio storico del Teatro della Pergola, che consentirà a studiosi e appassionati di esplorare online gli spettacoli andati in scena sul palcoscenico fiorentino dal 1942 a oggi.
![]() |
La giornata mondiale del teatro è stata istitutita a Vienna nel 1961 su proposta finlandese nel corso del IX Congresso mondiale dell'Istituto Internazionale del Teatro. Da allora è celabrata dai Centri Nazionali dell'ITI che esistono in un centinaio di Paesi nel mondo. E' caratterizzata, ogni anno, da una riflessione sul tema del teatro e della pace tra i popoli che una personalità del mondo del teatro o altra figura riconosciuta per la sua statura morale condivide a livello internazionale con un messaggio tradotto in diverse lingue e letto prima della rappresentazione serale nei teatri del mondo. Viene inoltre diffuso dai media perché abbia la massima risonanza possibile. Jean Cocteau fu il primo autore del "messaggio internazionale" nel 1962. Tra gli altri autori si ricondano: Arthur Miller (1963), Laurence Olivier (1964), Peter Brook (1969), Pablo Neruda (1971), Richard Burton (1974), Eugène Ionesco (1976), Maurice Bejart (1972). Tra gli italiani: Luchino Visconti (1973) e Dario Fo (2013). Avvenimenti, celebrazioni, convegni e momenti di riflessione sul teatro e sul suo valore internazionale si tengono nei maggiori teatri dei Paesi che aderiscono alla manifestazione, affinché le comunità locali possano partecipare della celebrazione e della festa che la accompagna. |
Teatro della Pergola
Indirizzo: Via della Pergola, 12/32, Firenze 50121
Telefono: 055 22641
Sito web: http://www.teatrodellapergola.com/evento/giornata-mondiale-del-teatro-open-day-centro-studi/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!