• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Giornata della Fraternità con Cacciari in Santa Croce Basilica di Santa Croce

Giornata della Fraternità con Cacciari in Santa Croce

Convegni, Conferenze e Incontri, Con l'esperto, Concerto
Piazza Santa Croce, 16 Firenze
Basilica di Santa Croce

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Terza Giornata della Fraternità/Santa Croce, sabato 2 ottobre ore 16.00. Il confronto sulla forza profetica, sempre attuale, di Dante. Interviene il cardinale Betori, lectio magistralis di Massimo Cacciari. Alle 21 Dante incontra Francesco con Ensemble San Felice e Opera Network.

La forza profetica di Dante, sempre straordinariamente attuale e provocatoria, è il tema della terza Giornata della Fraternità che si tiene in Santa Croce sabato 2 ottobre. L’iniziativa è promossa dall’Opera di Santa Croce, dall’Opera di Santa Maria del Fiore, dalla Comunità dei Francescani conventuali e dalla Certosa di Firenze - Comunità di San Leolino.

Dopo la prima edizione dedicata al dialogo tra le grandi religioni e la seconda, incentrata su economia e fraternità, nell’anno dell’anniversario dantesco ci si concentra sulla dinamicità profetica del Sommo Poeta, protagonista della storia e della spiritualità attraverso i secoli.

L’appuntamento è per le 16 nel cenacolo di Santa Croce. Sono previsti i saluti del vicepresidente dell’Opera, Aureliano Benedetti, dell’assessore Alessandro Martini, e del rettore della basilica, padre Paolo Bocci, a cui seguono gli interventi del cardinale Giuseppe Betori e di Giulio Conticelli, consigliere dell’Opera. Per l’occasione torna a Firenze a parlare dell’Alighieri il filosofo Massimo Cacciari che terrà una lectio magistralis dedicata alle profezie di Dante.

La Giornata si conclude con lo spettacolo di musica e teatro Dante incontra Francesco, la suggestiva rappresentazione che l’Ensemble San Felice con Opera Network Firenze presenteranno alle 21 in basilica. Il progetto nasce da un’idea di Carla Zanin, la musica e la direzione sono di Federico Bardazzi, mentre i testi sono recitati da Cristina Borgogni che ne è l’autrice e da Paolo Lorimer.

Lo spettacolo si snoda tra parola recitata e parola cantata: le laudi e le danze medievali si alterneranno a branidi altri generi musicali in un dialogo tra medioevo e contemporaneità. Cuore pulsante musicale sarà l’utilizzo della prassi medievale del “contrafactum” (l’uso della stessa melodia per testi sacri e profani). Questa storica tecnica sarà applicata in maniera innovativa a famosi brani del pop internazionale e alle composizioni di Ennio Morricone con antiche traduzioni in lingua inglese dei testi francescani, per esaltare l’universalità del messaggio del “Giullare” di Dio.

Per partecipare alle due iniziative, che hanno posti limitati, è consigliabile prenotare il biglietto attraverso il sito web dell'Opera di Santa Croce.

Basilica di Santa Croce
Indirizzo: Piazza Santa Croce, 16, Firenze 50122

Telefono: 055 2466105

Fax: 055 2008789

Sito web: http://www.santacroceopera.it/

Contatti dell'evento

Sito web: www.santacroceopera.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.