Scaduto
Dopo il grande successo durante F-Light, Giorgio Vasari torna a raccontare la storia e la vita della sala maggiore del Palazzo Ducale.
È proprio a Giorgio Vasari e alla sua nutrita schiera di collaboratori – artisti, artigiani, manovali – che si deve l’assetto attuale della Sala Grande, più nota come salone dei Cinquecento, ancora oggi teatro degli eventi istituzionali più importanti della città.
Una sala di enormi dimensioni, rinnovata per volere di Cosimo I de’ Medici con l’intento di dispiegare gli episodi più importanti della storia di Firenze e celebrare il potere mediceo sul Ducato di Toscana. E sarà proprio Giorgio Vasari a raccontare, intrecciando le proprie parole con una sapiente regia illuminotecnica capace di illuminare singoli dipinti e sculture e di offrire così una nuova luce all’ incredibile repertorio artistico che decora l’ambiente. Grazie a SILFI, Targetti e Confindustria.
La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni:Tel. 055-2768224, 055-2768558
Mail info@muse.comune.fi.it
Prezzo: € 10
Ingresso gratuito <18 anni, soci ICOM, ICOMOS e ICCROM, disabili e accompagnatori, guide turistiche e interpreti - 8€ 18/25 anni e studenti universitari - 10€ >25 anni + visita 2€ residenti città metropolitana - 4€ non residenti città metropolitana (è previsto il solo accesso al Salone dei Cinquecento) – biglietto 2×1 soci UnicoopPalazzo Vecchio
Indirizzo: Piazza della Signoria, Firenze 50122
Telefono: 055 2768325
Sito web: http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/palazzovecchio
Sito web: http://musefirenze.it/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!