Scaduto
Attraverso gli occhi della produttrice e regista Americana Victoria Ericks, il film racconta l’affascinante storia della vita del 93enne cantante, ballerino e compositore Afro-Americano Eddie Hawkins e del suo viaggio attraverso il periodo storico dell’era Jim Crow del profondo Sud e dei movimenti per i diritti civili Americani in Europa e in particolare in Italia, dove Hawkins e il fratello ritrovarono libertá personale e artistica riscontrando un notevole successo nella musica e nella danza.
Nato ad Atlanta nel 1930, Eddie arrivò a Parigi nel 1949 con la famosa Katherine Dunham Dance Company, la prima compagnia di danza Afro-Americana a visitare l’Europa, all’eta’ di 19 anni. Quest’esperienza si rivelò essere un punto di svolta nella sua vita, e poco dopo si trasferì definitivamente in Europa, perseguendo una carriera prima da cantante e ballerino con suo fratello Jesse e in seguito come cantante, chitarrista, e compositore presso il celebre Folkstudio Singers a Roma.
Con il Folkstudio Singers, giro’ ampiamente l’Europa, registrando numerose opere e fu anche ospite regolare della televisione italiana.
Victoria Ericks racconta la storia di Eddie Hawkins con sensibilità e compassione, cominciando dalle sue prime esperienze con la segregazione razziale, la sua grande rottura con la Katherine Dunham Company, la sua carriera Europea di cantante, ballerino e compositore e il suo continuo viaggio verso una fede incrollabile che trovò la sua espressione nella Missa Nobis e nella sua collaborazione con la Pro Civitate Cristiana ad Assisi.
La storia di Eddie, filmata presso lo splendido chiostro del Monastero di Sant’Anselmo all’Aventino a Roma, e’ piena di umorismo e dramma, raccontata con le sue stesse parole e illustrato con il vasto materiale proveniente dagli archivi e dalle sue registrazioni musicali.
Info:
055 538 9250
RFK International House of Human Rights
Indirizzo: Via Ghibellina, 12, Firenze 50123
Telefono: 055 5389250
Sito web: https://www.rfkitalia.org/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!