Scaduto
L’evento Firenze Libro Aperto, primo Festival del libro nella città di Firenze, avrà luogo in data 17/18/19 Febbraio 2017 presso il padiglione Spadolini, all’interno della Fortezza da Basso.
La manifestazione, per molti aspetti rivoluzionaria formalmente e sostanzialmente, ha fra le sue finalità la creazione di un vero e proprio evento aperto, dinamico e condiviso intorno al libro e il coinvolgimento attivo della piccola e media editoria in sinergia con la grande editoria, al fine di creare interazioni proficue fra tutte le componenti del processo editoriale generale.
Ecco il programma della seconda giornata (18 febbraio):
Ore 11.00: Luigi Lombardi Vallauri
Incontro Parole e silenzio, discorso e intuizione, con Luigi Lombardi Vallauri.
Ore 12.00: Riccardo Nencini
Presentazione libro Oriana Falalci. Morirò in piedi (Pagliai Editore) con l'Autore Riccardo Nencini. Introduce Antonio Pagliai
Ore 12.00: Gianni Biondillo
Presentazione libro Come sugli alberi le foglie (Guanda Editore) con l'Autore Gianni Biondillo e Zita Dazzi
Ore 12.00: Filippo La Porta
Presentazione libro Gli Indaffarati (Bompiani Editore) con l'Autore Filippo La Porta e Francesco Longo
Ore 14.00: Tavola Rotonda
Tavola rotonda Il panorama della letteratura al femminile nel 2016. Ospiti: Federica Longo, Anna Premoli, Chiara Moscardelli, Valeria Luzi, Daniela Volonté, Francesco Musolino, Diego Galdino, Ilaria Rodella. Modera Alessandra Di Pietro
Ore 15.00: Joe R. Lansdale
Joe R. Lansdale incontra Luca Briasco. Letture di Lorenzo Degl'Innocenti
Ore 15.00: Francesco Sabatini
Presentazione libro Lezione di italiano, con l'Autore Francesco Sabatini, Domenico De Martino, Nicoletta Maraschio, Enrico Gatta
Ore 16.00: Diego De Silva
Presentazione libro Terapia di coppia per amanti (Einaudi) con l'Autore Diego De Silva e Lorenzo Dagl'Innocenti
Ore 16.00: Federica Bosco
Presentazione libro Dimenticare uno stronzo (Mondadori) con l'Autrice Federica Bosco e la giornalista Carlotta Agostini
Ore 17.00: Paolo Crepet
Incontro Impara ad essere felice con Paolo Crepet
Ore 17.00: Marco Vichi
Incontro La Firenze del Commissario Bordelli, con Marco Vichi
Ore 18.00: Vinicio Capossela
Parole e Musica: Capossela omaggia Modigliani, regalando al pubblico la struggente ballata sulla storia d’amore del pittore Modì, composta nel 1991, contenuta nel suo secondo album e dedicata all’artista livornese.
Presentazione libro Amedeo Modigliani. Le pietre d'inciampo (Sillabe Editore). Aannamaria Panzera intervista l’Autore Maurizio Bellandi.
Ore 18.00: Andrea De Carlo
Incontro con Andrea De Carlo sul suo Imperfetta Meraviglia (Giunti Editore). Con il gelato gastronomico di Simone Bonini di Carapina.
Ore 19.00: Leonardo Gori
Presentazione libro Musica Nera (Tea Editore) con l'Autore Leonardo Gori e Divier Nelli. Musica Jazz.
Ore 19.00: Giovanni Bogani
Presentazione libro Faccio cose vedo gente (Apice) con Giovanni Bogani, Eleonora Cappelletti, Stefano Algerini, introduce Valentina Lingria.
Prezzo: € 10
Bambini fino a 11 anni: ingresso gratuito. Ragazzi da 12 anni a 17 anni: ingresso 5 euro. Abbonamento per i tre giorni: 20 euro (presentando la tessera coop: 18 euro).Fortezza da Basso
Indirizzo: Viale Filippo Strozzi, 1, Firenze 50129
Telefono: 055 49721
Sito web: http://www.firenzefiera.it/it/strutture-congressi-firenze/fortezza-da-basso
Sito web: https://www.firenzelibroaperto.it/programma
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!