Scaduto
Ritorna come ogni estate l'immancabile appuntamento con il “Festival Amedeo Bassi - La Voce”, giunto all'ottava edizione, che andrà in scena nel borgo di Montespertoli dal 2 al 10 agosto. Una manifestazione divenuta ormai una tradizione per gli amanti della musica, dedicata al tenore montespertolese Amedeo Bassi, che calcò agli inizi del Novecento i più importanti palcoscenici d'Europa e d'America, interpretando alcuni dei personaggi delle opere scritte da Pietro Mascagni, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini.
Il programma:
Si parte mercoledì 2 agosto alle 21.30, con il concerto degli Unavantaluna, un ensemble di musicisti uniti dalle comuni origini siciliane e dalla passione per le arti e le tradizioni popolari della loro terra, alla ricerca costante di un possibile equilibrio fra tradizione e innovazione musicale, caratterizzato dall’uso di strumenti tipici del Mediterraneo.
Il 3 agosto, sempre alle 21.30, la prima delle due serate a pagamento, con il concerto di Mara Redeghieri che, a 15 anni dalla sua uscita dagli Üstmamò e dopo aver scritto anche per altri (ha firmato, tra le altre, 'Meravigliosa Creatura' per Gianna Nannini), è uscita nel maggio scorso con il suo primo album solista “Recidiva”. Un disco frutto di ricerche e studi sulla musica popolare dell'appennino reggiano e sulla storia della canzone anarchica, i cui testi sono tutti scritti dalla cantante di Verbania.
Il 4 agosto, ore 21.30, sarà la volta del concerto della Nuova Filarmonica Amedeo Bassi di Montespertoli, mentre sabato 4 si inizia alle ore 20 con “L'opera e le altre voci”, un'introduzione alla Tosca (in programma il giorno dopo) di Luca Damiani, critico musicale e voce storica di Rai Radio 3. A seguire il concerto di Nino Rota Ensemble, un trio inedito tutto al femminile, che nasce con l’intento di rivisitare alcune tra le pagine più suggestive del repertorio dedicato al cinema e al musical. Una rivisitazione fresca e originale dei grandi temi da film di famosi compositori come Nino Rota, Ennio Morricone, Nicola Piovani e tanti altri. In programma anche le indimenticabili melodie di Leonard Bernstein, di Cole Porter, fino a Henry Mancini e Astor Piazzolla, in un mix di grandissimo effetto ed impatto emozionale sul pubblico.
Domenica 6 agosto sarà la serata più attesa (a pagamento), dedicata all'opera lirica: sul palco di piazza Machiavelli, infatti, andrà in scena la Tosca di Giacomo Puccini, interpretata dal soprano Raffaella Battistini, che in carriera vanta collaborazioni con Luciano Pavarotti e Leone Magiera. Il pittore Mario Cavaradossi sarà interpretato da Renzo Zulian, tenore che ha calcato palchi in tutto il mondo, insieme ad artisti del calibro di Pavarotti e Andrea Bocelli. L'opera sarà eseguita dall'Orchestra Città di Ferrara con il Coro Quadriclavio di Bologna, diretta da Lorenzo Bizzarri, e la regia affidata a Gianmaria Romagnoli.
Infine, il 10 agosto dalle 21 naso all'insù a guardare il cielo con “Calici di stelle”, in compagnia dello “swing'n roll” della Nadimobil Band. Una serata di degustazione di prodotti tipici, accompagnata dalle melodie popolari dell’Italia dagli anni '30 fino al boom economico.
Montespertoli
Indirizzo: Piazza Niccolò Machiavelli, Montespertoli
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!