Scaduto
Malmantile, la frazione collinare del Comune di Lastra a Signa, assumerà le sembianze di un borgo medievale del '400.
All’interno delle Mura, edificate nel XV secolo, sarà allestita una scenografia incantevole e originale.
Grazie alla presenza di oltre centocinquanta figuranti sarà ricostruito l’ambiente caratteristico del borgo medievale. Saranno rappresentati con cura i mestieri dell’epoca, con artigiani impegnati nel lavorare carta, ceramica, terracotta, ferro, legno, pietra e paglia. Non mancheranno tessitori, alchimisti, pittori e scrivani.
Oltre al programma “artistico”, assai allettante si presenta la parte “gastronomica”, con molti sono i punti predisposti per il cibo: la “Hosteria”, la “Taberna del Cantone”, il “Perfido Ristoro”, “L’Angolo dei Golosi.
Qui si potranno gustare cibi dal nome affascinante: i Bocconcini di Bacco, la Zuppa Medievale, le Melanzane alla Cortigiana, i Crostoni Bocca di Fuoco. Accanto ai piatti classici della toscanità: Pappa al Pomodoro, Ribollita, Porchetta, Trippa. Leccornie prelibate e rare da trovare.
Servizio di bus navetta dai parcheggi del capoluogo.
Centro storico
Indirizzo: Piazza Garibaldi, Lastra a Signa 50055
Sito web: www.festamedioevalemalmantile.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!