Scaduto
Un percorso da brivido, alla scoperta delle bellezze naturali e delle paurose leggende che circondano il Lago di Ridracoli, uno dei posti più spettacolari del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Incastonato tra le montagne casentinesi , là dove uno dei rami del Bidente prende il nome di Rio degli Oracoli, si trova uno dei laghi artificiali meglio integrati con la natura che lo circonda, dove caprioli e daini vanno ad abbeverarsi e le trote hanno trovato il loro habitat ideale.
Tanto tempo fa viveva in un podere, il podere di Farniole, un servitore beone insieme al suo padrone, amante del buon vino. Al padrone un giorno fu donata una botte di vino molto pregiato e l’uomo che era molto avaro, diede ordine ai suoi servitori di riporre la botte in un angolo della cantina del casolare; quello sarebbe stato il vino delle grandi occasioni. Ma il servitore, a cui piaceva bere almeno quanto al padrone e che poteva placare la sua sete solo con del vino scadente, appena apprese la novità, iniziò a tormentarsi giorno e notte preso dal desiderio di assaggiare anche una sola goccia di quel nettare pregiato…
Inizia così la leggenda che si bisbiglia tra i vecchi abitanti dei paesini intorno a Ridracoli, storia di morti crudeli e fantasmi in cerca di vendetta che ancora infestano quei boschi e quelle montagne. Insieme ne ripercorreremo le disavventure seguendo il sentiero che va alla diga di Ridracoli e s’inerpica all’interno dei suoi fitti boschi.
Il sentiero che da Ridracoli sale per il crinale, non è il classico sentiero tra castagni e faggi del Casentino, non può esserlo; a destra, da ogni angolazione, la vista si lascia catturare sempre dal lago, lasciando nella nostra memoria una tavolozza di mille verdi e azzurri. Fino a quando poi il sentiero ci porta sulle rive del lago, sovrastato dalla monumentale diga, dove ci godremo da vicino lo spettacolo delle nuvole e delle montagne che si specchiano sull’acqua cristallina e che ci accompagneranno fin sopra i 103m di cemento della diga.
LUNGHEZZA ESCURSIONE: 13 Km circa
DISLIVELLO: circa 500 metri in salita
LIVELLO DI DIFFICOLTA': medio
ETÀ MINIMA: 13 Anni
AMICI A 4 ZAMPE: non permessi
PRANZO: Sacco
APPUNTAMENTI:
Alle ore 08:00 a Tuscany Hall a Firenze
Santa Sofia alle ore 10:15
Chi preferisce raggiungere autonomamente il luogo di partenza del trekking, potrà indicarlo in fase di acquisto.
RIENTRO: 18:30 circa.
ATTREZZATURA NECESSARIA
Acqua, Guanti, K-Way, Scarpe Da Trekking, Torcia
PRENOTAZIONE E ACQUISTO ONLINE OBBLIGATORI SUL SITO WEB DELL'ORGANIZZATORE (link a fondo pagina).
Prezzo: € 20
Andare a Zonzo Trekking ed Escursioni
Indirizzo: Via Frà Paolo Sarpi, 27, Firenze 50136
Cellulare: 371 3212704
Telefono: 055 933 3903
Sito web: https://www.andareazonzo.com/
Sito web: https://www.andareazonzo.com/trekking/escursioni-guidate-toscana-lago-di-ridracoli/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!