Scaduto
A due settimane dall'inizio dell'86ª edizione del Festival del Maggio, venerdì 15 marzo alle ore 20, nella Sala Grande del Teatro, viene messa in scena una delle più celebri opere di Gaetano Donizetti, il Don Pasquale.
Il libretto è stato redatto da Giovanni Ruffini, anche se portava la firma di Michele Accursi, ed è una rielaborazione del testo scritto da Angelo Anelli nel 1810 per "Ser Marcantonio" di Stefano Pavesi.
Si tratta di un dramma buffo che segna un punto di arrivo e uno di rottura per l'opera buffa, come indicato da Donizetti; è l'incarnazione di una tradizione comica italiana che attraversa i secoli mantenendo un equilibrio tra il non eccessivamente farsesco e il non eccessivamente comico, e rappresenta l'opera in cui la commedia si avvicina all'amarezza.
La trama antica, articolata in tre concisi atti da Donizetti, ruota attorno al vecchio Don Pasquale, economo e celibe, che viene ingannato con l'offerta di una sposa ingenua, la vedova scaltra e maliziosa che ama il nipote di Don Pasquale.
Ci sono equivoci, travestimenti, metamorfosi, spese, finte nozze, simulati tradimenti e insulti, tutto per far sì che il vecchio maledica il suo matrimonio fino a quando, scoperta la verità dell'inganno, accetta di benedire le nozze tra i giovani.
Il libretto, nella sua drammaturgia musicale creata da Donizetti, si presenta come un modello di efficienza ed eleganza: un prontuario ben strutturato di situazioni comiche ritmate da un intuito teatrale malizioso e attuale.
Info:
055 277 9309
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino - Opera di Firenze
Indirizzo: Piazza Vittorio Gui 1, Firenze
Sito web: https://www.maggiofiorentino.com/events/don-pasquale-3
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!