• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Domenica al museo a Firenze Firenze città e dintorni

Domenica al museo a Firenze

Arte, Museo

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Molti musei della Direzione regionale della Toscana saranno aperti per le festività natalizie, epifania e domenica 5 gennaio gratis per la Domenica al museo con le numerose mostre temporanee appena inaugurate e ancora in corso.

Al Museo archeologico nazionale di Firenze sarà possibile visitare la mostra a cura di Daniele Federico Maras “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” una mostra a cura di Daniele Federico Maras. Una sorprendente ‘pinacoteca’ figurata recuperata nell’estate del 2019 dalla Guardia di Finanza, nel corso di un’operazione di contrasto al commercio clandestino di reperti archeologici. Gli straordinari reperti sono stati prodotti nei decenni finali del VI secolo a.C. in un’officina della città etrusca di Caere (odierna Cervereri), probabilmente per decorare le pareti di un tempio. L’esposizione si completa con un piccolo ma prezioso frammento di lastra dipinta con un “Viaggiatore etrusco” acquistato dalla Fondazione Luigi Rovati di Milano nel 2020, presso una casa d’aste di New York, con l’intento dichiarato di cederlo allo Stato italiano, e consegnato alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale.

Nella Villa medicea di Poggio a Caiano è esposta nella sala del Fregiosi potrà ammirare in tutte le giornate di apertura festive in programma La Visitazione del Pontormo. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.

Giorni e orari di apertura. I musei con *** sono sempre a ingresso gratuito


FIRENZE

MAF Museo archeologico nazionale di Firenze

Via della Colonna, 38 – 50122 Firenze (FI)

- 5 Gennaio: 8.30 - 14

- 6 Gennaio: 8.30 – 14

Museo di San Marco

Piazza San Marco, 3 50121 Firenze

- 5 Gennaio: 8.30 - 13.50

- 6 Gennaio: 8.30 - 13.50

Cenacolo di Sant’Apollonia ***

Via XXVII Aprile 1, 50129 Firenze

- 5 Gennaio: 8.30 – 14.00 (ultimo ingresso 13.50)

- 6 Gennaio: 8.30- 14.00 (ultimo ingresso 13.50)

Cenacolo di Andrea del Sarto ***

via di San Salvi, 16 – 50135 Firenze (FI)

- 5 Gennaio: 8.30 – 14.00 (ultimo ingresso 13.50)

- 6 Gennaio: 8.30 – 14.00 (ultimo ingresso 13.50)

Chiostro dello Scalzo ***

via Cavour 69, 50123 Firenze

- 5 Gennaio: 8.30- 14.00 (ultimo ingresso 13.50)

- 6 Gennaio: 8.30 – 14.00 (ultimo ingresso 13.50)

Parco di Villa il Ventaglio ***

via Giovanni Aldini, 10/12 – 50131 Firenze (FI)

- 5 Gennaio: 8.15 – 17

- 6 Gennaio: 8.15 – 17

Giardino della Villa medicea di Castello ***

Via di Castello, 47 50141 Firenze

- 5 Gennaio: 8:30-16:30 (ultimo ingresso alle 16)

- 6 Gennaio: 8:30-16:30 (ultimo ingresso alle 16)

Villa medicea della Petraia ***

Via della Petraia, 40 50141 Firenze

- 5 Gennaio: 8:30-16:30 (ultimo ingresso alle 15:30)

- 6 Gennaio: 8:30-16:30 (ultimo ingresso alle 15:30)

Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio ***

via Ponti Medicei, 7 – 50050 Cerreto Guidi (FI)

- 5 Gennaio: 8:30 – 17:30

- 6 Gennaio: 8:30 – 17:30

Firenze città e dintorni
Indirizzo: , Firenze

Telefono: 055 2388609 - 612

Fax: 055 2388764

Email: galleriaaccademia@polomuseale.firenze.it

Contatti dell'evento

Sito web: https://museitoscana.cultura.gov.it/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.