Scaduto
Il convegno Creatività e Salute, organizzato da SIPNEI (Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia), e Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze, con la collaborazione del Centro Pecci, vuole mettere in evidenza la centralità dell'espressione creativa come processo di trasformazione della realtà, restituendo all'essere umano la possibilità di migliorare la relazione con il contesto in cui vive.
L’incontro offre l'opportunità di esplorare, da un punto di vista teorico e pratico, vari linguaggi artistici che, oltre ad avere un valore di per sé come forme espressivo-creative, vengono proposti anche nell'ambito di realtà terapeutiche ed educative.
L’iscrizione al convegno comprende l’ingresso al museo e la visita guidata alla mostra temporanea MARK WALLINGER MARK, incentrata sul tema dell’identità, analizzata dall'artista inglese con differenti media, dalla pittura al video, dalla fotografia alla performance.
PROGRAMMA
9.00-9.15 Registrazione partecipanti
9.15-12.30 Conferenza
Saluti istituzionali
Chiara Pizzarelli (moderatrice) - Introduzione al convegno
Barbara Andriello - Creatività e pensiero divergente
Marisa Martinelli - Immaginazione e PNEI: esperienze emozionali correttive con il VIC
Emilia Genta e Chiara Pizzarelli - La paura della meraviglia
Roberto Calosi - L’arte che cura
Irene Innocente - Arte contemporanea, musei e benessere
Davide Woods - Musica e forme di ascolto nella relazione di aiuto e nell'insegnamento.
Francesco Giuffrè - La magia del teatro
Discussione
13.30-14.00 Visita guidata alla mostra MARK WALLINGER MARK
14.00-18.00 laboratori esperienziali
14.00-16.00
- Raccontandosi - Francesco Giuffrè
- Esplorazioni musicali come processi di conoscenza e consapevolezza - Davide Woods
16.00-18.00
- Il corpo creativo - Emilia Genta e Chiara Pizzarelli
- Pittura - Roberto Calosi
18.00-18.30 Plenaria
A seguire registrazione ECM
Per iscriversi compilare la scheda di pre-iscrizione online disponibile a questo link: https://goo.gl/CNLnbP
e inviare a copia del bonifico a: segreteria.sipnei@gmail.com
Sono riconosciuti 8 crediti ECM per medici, psicologi, educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali.
Quota di iscrizione
- 50 euro con ECM
- 40 euro soci SIPNEI con ECM
- 30 euro senza ECM
- 25 euro senza ECM per studenti, tirocinanti, dottorandi, specializzandi alla prima specializzazione, soci SIPNEI
La quota d’iscrizione include un ingresso al Centro Pecci e una visita guidata alla mostra temporanea MARK WALLINGER MARK.
Provider ECM: coop. Matrix
formazione@coopmatrix.it
ecm.coopmatrix.it
numero verde 800190542
INFORMAZIONI
segreteria.sipnei@gmail.com
Centro Pecci
Indirizzo: Viale della Repubblica, 277, Prato 59100
Telefono: 0574 5317
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!