Scaduto
Un pomeriggio di festa senza cellulari e all’aria aperta. Per riscoprire le relazioni “a tu per tu” al posto di quelle virtuali. Per dare libero sfogo alla fantasia, lontani per qualche ora dai dispositivi elettronici.
Dopo il successo dello scorso anno, torna a Bagno a Ripoli con un doppio appuntamento la seconda edizione di “Connessioni in gioco”. Le iniziative si aprono sabato 12 ottobre ai giardini “Silvano Nano Campeggi” ai Ponti con una giornata libera dai dispositivi dedicata ai bambini e alle loro famiglie a base di laboratori, musica e creatività.
Il tema dell’educazione digitale tornerà al centro anche venerdì 25 ottobre con una serata per soli genitori e adulti che si interfacciano con l'infanzia a qualsiasi titolo ospitata al Teatro La Fonte. Protagonista la storyteller e autrice satirica Arianna Porcelli Safonov che ha voluto omaggiare il progetto col suo contributo, una riflessione originale sul rapporto con la tecnologia.
Le iniziative di sabato 12 ottobre si apriranno alle 15.30. In programma fino alle 18.30 ai giardini dei Ponti laboratori creativi, prove di abilità, letture ad alta voce, costruzione di giochi, circo, mindfulness e molto altro. Le iniziative saranno a cura di Cemea Toscana che da un anno collabora in maniera proficua con Custodi Digitali Toscana. In agenda anche il live painting dell’artista aretino Laben con un’opera del ciclo “solitudine contemporanea”. La partecipazione è libera e gratuita. Ogni dispositivo dovrà essere spento per l’intera durata dell’evento screen-free. L’unico dispositivo consentito sarà la macchina fotografica. In caso di pioggia la manifestazione si terrà presso la vicina scuola Granacci, in via del Pratello 15.
Venerdì 25 ottobre alle ore 20.45 al Teatro La Fonte a Bagno a Ripoli (via Roma 368) l’appuntamento è per i soli adulti con “Corso di improvvisazione per genitori digitali”, la presentazione del Patto digitale di comunità di Bagno a Ripoli e dei consigli per gestire in modo consapevole la tecnologia in famiglia, nonché un momento di riflessione ironica su noi stessi e come ci rapportiamo coi device. Saranno presenti Alice Di Leva, pedagogista e ricercatrice per Custodi Digitali, e Arianna Porcelli Safonov, storyteller e autrice satirica. La partecipazione è gratuita su prenotazione, a partire dal 14 ottobre fino ad esaurimento posti. Info e prenotazioni: servizieducativi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it e tel. 055/6390455-362.
"Connessioni in gioco" è organizzato dal Comune di Bagno a Ripoli in collaborazione con gli Istituti comprensivi “Mattei” e “Caponnetto”, Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, Cemea Toscana, la rete dei Patti Digitali, Associazione MEC – Media educazione comunità, Passe-Passe e con il supporto di Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze – Sezione Soci Coop Bagno a Ripoli, Metallinea, Sport Academy, Libreria Nani Pittori, Damiano Scarfatti Photography, Podere Ema, Podere Quarto, GM2 Impresa Edile, LiMo – Linguaggi in movimento, Bliff – Biblioteca del libro illustrato e del fumetto di Firenze, Farmacia Rimaggio e Vicchio, Gelateria Vitali, Osteria Staccia Buratta, Bimbo Amico. L’iniziativa si svolge con il patrocinio della Regione Toscana.
Bagno a Ripoli
Indirizzo: , Bagno a Ripoli
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!