• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Concerto Mediceo Museo di Orsanmichele

Concerto Mediceo

Musica e concerti, Concerto, Musica dal vivo
Via dell'Arte della Lana Firenze
Museo di Orsanmichele

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Continuano “I concerti dei Quartetti della liuteria toscana”, rassegna che vede protagonisti gli strumenti realizzati dai maestri dell’arte liutaria del territorio, per riscoprire un patrimonio di competenze che affonda le radici nei secoli.

A risuonare, lunedì 6 novembre nel Museo di Orsanmichele (ore 21 - via dell’Arte della Lana – Firenze – ingresso 15 euro), sarà il “quartetto barocco” della Bottega Sorgentone e Mecatti. Una viola, due violini e un violoncello che Paolo Sorgentone, Michele Mecatti e Gianluca Montenegro hanno costruito come omaggio ad Andrea Amati, capostipite dei grandi liutai cremonesi. Frutto di una ricerca filologica, questi strumenti ripropongono la stessa “montatura” (corde, cordiera, ponticello, manico, tastiera) utilizzata nel ‘600.

Quasi una prassi esecutiva quindi il “Concerto mediceo” che quattro professori dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino – Umberto Cerini al clavicembalo, Tommaso Vannucci al violino, Simone Ferrari al violino e alla viola, Michele Tazzari al violoncello – hanno preparato per l’occasione.

In programma musiche tardo-barocche di compositori come Pietro Sanmartini, Giovanni Battista Gigli, Antonio Veracini, Martino Bitti, Giuseppe Maria Orlandini e Charles-Antoine Campion, che tra il ‘600 e ‘700 legarono il proprio nome alle corti medicee.

Il concerto sarà aperto da un breve video dedicato al lavoro dei liutai toscani, ideato da Gaia Giannangeli e realizzato da Juri Ciani per l’Osservatorio dei Mestieri d’Arte.

“I concerti dei Quartetti della liuteria toscana” sono organizzati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e dall’Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con l’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte. Con il patrocinio di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze.

Museo di Orsanmichele
Indirizzo: Via dell'Arte della Lana, Firenze 50123

Telefono: 05523885

Sito web: http://www.uffizi.firenze.it/musei/?m=orsanmichele




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.