Scaduto
Il cartellone dell’Undicesima edizione di Firenze Suona Contemporanea2019 si apre giovedì 11 luglio, ore 21:30, al Museo Novecento con un recital solistico per fisarmonica affidato a Claudio Jacomucci il quale, attraverso un programma che propone alcune prime italiane del compositore giapponese Toshio Hosokawa, in compagnia di compositori quali Yuji Takahashi, Akemi Naito, Stefano Scodanibbio, Martin Lohse, György Ligeti, esplora i linguaggi della musica contemporanea in Asia e in Occidente. Nella stessa serata si svolgerà la preview delle nuove mostre al Museo Novecento. Saranno esposte, tra le altre, opere di Severini, Modigliani, De Chirico, Sironi, Kokoschka, Klimt, Schiele oltre ai progetti di Adolfo Natalini e alle creazioni di Theresa Vasquez de la Horra.
Claudio Jacomucci si diploma in fisarmonica classica al Conservatoire Nationale de Grenoble. Ha studiato musica classica dell’India del Sud (Carnatica) al Conservatorio di Amsterdam. Ha vinto diversi concorsi internazionali come il Grand Prix International d Accordeón di St. Etienne (Francia 1988), Trofeo Mundial C.M.A. a Cuenca (Spagna 1990), Premio Cittá di Castelfidardo (Italia 1990) ed Arrasate Hiria (Paesi Baschi 1994). Ha presentato prime esecuzioni di brani, spesso a lui dedicati, di Luciano Berio, Franco Donatoni, Gyorgy Kurtag, Luis De Pablo e altri importanti compositori. Ha suonato in Europa, USA, Turchia, Cina, Messico, Russia in numerosi festival e istituzioni come la Cornell University (USA), Filarmonica di Berlino, Sala Olivier Messiaen (Parigi), Het Concertgebouw (Amsterdam), Teatro alla Scala (Milano).
Ha tenuto masterclass presso: Royal Academy of Music of London, Conservatorio Superiore di Parigi, Conservatorio di Barcelona, Accademia Sibelius di Helsinki, Royal Academy di Copenaghen, Accademia Yoliztli di Città del Messico, Conservatorio di Tianjin e di Xian (Cina), Università Chopin di Varsavia, Conservatorio di Amsterdam, Hochschule Wurzburg, Conservatorio di Anversa, Accademia Superiore di Strasburgo, Conservatorio “S. Cecilia” Roma. Ha suonato, tra gli altri, con Terry Riley, Stefano Scodanibbio, Quartetto Prometeo, Francesco Dillon, Michel Godard, AlterEgo Ensemble, Daniele Roccato, David Moss, Joel Rubin, Kálmán Balogh, Pierre Favre, Kathleen Delaney (coreografa) e come solista con l'Orchestra del Teatro alla Scala (Milano), Mahler Chamber Orchestra, Orchestra Haydn (Bolzano), Filarmonica Marchigiana, Ostrobothnian Chamber Orchestra (Finlandia), Ensemble L'Instant Donné (Francia), Sinfonietta del Teatro Lirico Cagliari, Orchestra della Radio Nazionale Rumena, sotto la direzione di musicisti come David Robertson, Daniel Harding, Vittorio Parisi, Yoichi Sugiyama, Ola Rudner.
11 luglio ore 21,30
MUSEO NOVECENTO
Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze
Claudio Jacomucci fisarmonica
Musiche di: Toshio Hosokawa, Yuji Takahashi, Akemi Naito, Stefano Scodanibbio, Claudio Jacomucci, Martin Lohse, György Ligeti
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
Museo Novecento
Indirizzo: Piazza Santa Maria Novella, 10, Firenze 50123
Telefono: 055 286132 , 055 217158
Email: comunicazione.cultura@comune.fi.it
Sito web: http://www.museonovecento.it/
Facebook: www.facebook.com/FirenzeSuonaContemporanea
Instagram: www.instagram.com/firenzesuonacontemporanea
Sito web: www.firenzesuonacontemporanea.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!