Scaduto
La Compagnia teatrale
Diari di Scena
presenta
“C’era un sacco di gente, soprattutto giovani”
di
Umberto Simonetta
con
Elena Guerra, Marco Monciatti, Stefano Algerini, Nicoletta Tognazzi, Giovanni Sadun, Chiara Barresi, Francesco Fontani, Paolo Bernardini, Mimma Delizia,
Girolamo Calcara, Marco Di Paolo, Andrea Sbrana, Alessandro Bargioni
scenografia: Marco Monciatti - luci: Lorenzo Castagnoli
musiche originali: Francesco Cangi - costumi: Valentina Olmi
Regia di
Lorenzo Lombardi
Un testo scritto nel 1979 da Umberto Simonetta, autore fra i più interessanti nel panorama nazionale della seconda metà del Novecento italiano, coautore con Giorgio Gaber di diverse canzoni di successo. Questa commedia graffiante, intrisa di una comicità grottesca, appare oggi più attuale di quanto si possa pensare. L’ispirazione nasce dal mondo dello spettacolo e dello show business. La smania di successo ad ogni costo è il sottile e amaro risvolto del testo che ironizza sui protagonisti di questo patinato mondo che cela un cinismo portato fino alle estreme conseguenze in funzione del profitto, del successo e dell’apparire. La missione di una manager calcolatrice e del suo viscido assistente, dipendenti di una importante Etichetta discografica, è da sempre quella di scovare nuovi talenti canori e trasformarli in star da mandare in pasto al pubblico, in particolare quello giovanile, pronto a spolparli in attesa del “fenomeno” successivo. Stavolta però la missione è dura: la concorrenza è sempre più forte, e gli improbabili cantanti presentatisi alle nuove audizioni non sembrano lasciar presagire nulla di buono. Ma all’improvviso, alla manager e all’assistente capita il classico colpo di fortuna: si presenta alle audizioni un ragazzo ingenuo ed educato, un talento in erba, e loro capiscono al volo che potrà essere un soggetto perfetto per il loro prossimo successo. E così, novelli pigmalioni, trasformano e stravolgono da cima a fondo il ragazzo per farlo diventare un “animale da palcoscenico”, senza risparmiare neppure la sua famiglia: sembra un trampolino di lancio perfetto per un nuovo successone, ma stavolta non tutto pare andare come previsto…
Info 055 572831
Teatro Le Laudi
Indirizzo: Via Leonardo Da Vinci, 2/r, Firenze 50132
Telefono: 055 572831
Sito web: http://www.teatrolelaudi.it/
Sito web: www.teatrolelaudi.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!