Scaduto
Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 16.00, l'Ensemble strumentale e vocale della Camerata de' Bardi si esibirà nel santuario del Sacro Eremo di Monte Senario, in occasione delle celebrazioni della sua fondazione da parte dei Sette Santi, costituenti il nucleo dell' Ordine dei Servi di Maria, riunitisi sul promontorio fiorentino il 17 febbraio 1245 e sposanti la Regola di Sant'Agostino, con i suoi valori di umiltà, pace, concordia, cooperazione ed accoglienza. L'Ensemble sarà costituito da Roberta Malavolti Landi al violino, la sorella Sabrina al clarinetto/clarinetto basso, Debora Tempestini al pianoforte e dal soprano Sumiko Okawa.Nato per volontà di Ferdinando Perri, Priore della Comunità di Frati del sacro convento.
Il concerto del quartetto proporrà le più note pagine di Giulio Caccini, Johann Sebastian Bach, George Friedrich Händel, Fanny Mendelssohn,Franz Schubert, Charles Gounod, Giuseppe Verdi e Pietro Mascagni, celebranti il Convento - ampliato nel XV secolo e nel 1594 dal Granduca Ferdinando I, poi elevato a Basilica Minore da Papa Benedetto XV nel dicembre 1917 -, i Sette Santi fondatori, nobili fiorentini, Alessio Falconieri, Bonfiglio Monaldi, Bonagiunta Manetti, Manetto dell'Antella,Amedeo Amidei, Sostegno Sostegni, Uguccione Uguccioni e la Vergine Maria.
Ingresso libero e gratuito, a seguire le celebrazioni religiose.
Info: associazione.cameratadebardi@gmail.com
Convento di Montesenario
Indirizzo: Via di Montesenario, 3474/A, Vaglia 50036
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!