Sabato 7 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la seconda edizione della manifestazione nazionale Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro, che affiancherà l’iniziativa “Domeniche di carta”, promossa dal Ministero della Cultura, che da diversi anni organizza l’apertura di Biblioteche pubbliche ed Archivi di Stato, prevista quest’anno per domenica 8 ottobre.
Archivi e biblioteche storici privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili in tutta Italia, permettendo così un viaggio nella storia del nostro Paese attraverso luoghi ricchi di preziose tracce del nostro passato. I visitatori potranno ammirare da vicino esemplari rari e di pregio di libri, carte, carteggi, manoscritti e raccolte non solo librarie.
Nel territorio di Firenze sarà possibile visitare i seguenti archivi:
- Amici della Musica. Orario di apertura: 10:00-12:00
- Archivio Antinori di Brindisi. Orario di apertura: 9:00 - 16:00
- Archivio Bini Smaghi Bellarmini. Orario di apertura: 10:00-13:00/14:00-16:00.
- Archivio Capitolare e Parrocchiale dell'insigne della Basilica di San Lorenzo. Orario di apertura: 10:00-13:00/15:00-18:00.
- Archivio Capponi alle Rovinate. Orario di apertura: 10:00-13:00/15:00-18:00.
- Archivio storico Foto Locchi. Orario di apertura: 11:00 - 18:00.
- Archivio Spadolini. Orario di apertura: 15:00 - 18:00.
- Archivio Guicciardini. Orario di apertura: 10:00-13:00/16:00-18:00.
- Archivio Niccolini di Camugliano. Orario di apertura: 15:00 - 18:00.
- Biblioteca dell'Accademia di Belle Arti. Orario di apertura: 10:00 - 13:00.
- Archivio Pucci. Orario di apertura: 10:00 - 13:00.
- Archivio Storico di San Niccolò del Ceppo. Orario di apertura: 10:00-13:00/15:00-18:00.
- Archivio Villa Romana. Orario di apertura: 10:00 - 13:00/15:00 - 18:00.
- Archivio di Roberto Longhi. Orario di apertura: 10:30,12:00, 15:00, 16:30.
- Archivio e biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole. Orario di apertura: 11:30-12:30/15:00-16:00.
- Archivio storico Giunti Editore. Orario di apertura: 10:00 - 13:00.
- Archivio storico de La Nuova Tinaia. Orario di apertura: 10:00-13:00/15:00-18:00.
- Archivio del Maggio. Orario di apertura: 10:00-13:00.
- Congregazione dei Buonomini di San Martino. Orario di apertura: 15:00-18:00.
- Istituto storico Toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea. Orario di apertura: 10:00-11:00/11:30-12:30.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione, da effettuarsi sul sito dell'evento.
Info: +39 055 212452 - toscana@adsi.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!