Il Carnevale medievale promosso dal Comune di Calenzano e organizzato dall'Associazione turistica sembra essere un evento divertente e coinvolgente per tutta la famiglia.
Ecco una breve descrizione del programma dell'evento del 11 febbraio:
- Inizio alle ore 14 in piazza Vittorio Veneto con il saluto del sindaco alle nobili contee che parteciperanno all'evento.
- Dalla piazza, ci sarà un corteo che si dirigerà verso piazza San Niccolò a Calenzano Alto, accompagnato dagli Alfieri e Musici della Valmarina. Durante questo corteo, saranno consegnati la Torre d'oro e il Torrino, probabilmente premi o riconoscimenti speciali.
- Alle 17, ci sarà uno spettacolo di fuoco a cura degli Alfieri e Musici della Valmarina, che promette di essere uno degli highlights dell'evento.
- Alle 17:30, è previsto il tradizionale rogo del Re Carnevale, organizzato dall'Atletica Calenzano. Questo è un momento iconico dei carnevali medievali, dove il "Re Carnevale" viene bruciato simbolicamente per segnare la fine del carnevale.
- Nel pomeriggio, nella grotta dell'Antro, ci saranno letture di novelle toscane con accompagnamento musicale, che offre un'esperienza culturale interessante.
- In piazza San Niccolò, i bambini potranno divertirsi con giochi medievali in legno curati dall'associazione "Nobiltà e Contado", mentre nel giardino del Castello ci saranno giochi a cura di Sale in Zucca, che sembrano essere un'ottima opzione per l'intrattenimento dei più giovani.
- Per quanto riguarda il cibo, ci saranno punti ristoro a cura delle associazioni del territorio, il che significa che avrai l'opportunità di gustare specialità locali e sostenere le organizzazioni locali.
Questo evento sembra offrire una varietà di attività culturali e di intrattenimento, dal corteo storico alle letture di novelle toscane e ai giochi medievali per bambini. È un'occasione fantastica per immergersi nella storia e nella cultura medievale della regione.
Info:
055 0502161 -segreteria@atccalenzano.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!